mercoledì , 20 Settembre 2023

Quali Criptovalute Comprare Oggi: Guida alla Scelta

Oggi il numero di criptovalute ad alta capitalizzazione, di monete virtuali emergenti e di stablecoin è in continuo aumento, con ampi spazi in cui operare. Se da un lato questo aspetto può offrire numerosi vantaggi, dall’altro sarà necessario scegliere con attenzione le monete digitali da comprare. Come fare? Scopriamo quali criptovalute comprare oggi e come valutare un possibile investimento.

Come Decidere Quali Comprare 

Le criptovalute sono monete che non vengono controllate da un ente centrale, ma la loro creazione avviene in rete attraverso un sistema decentralizzato. Questi aspetti offrono numerosi vantaggi, dato che si avrà la possibilità di effettuare transazioni con costi più bassi e in tempistiche molto più rapide. Inoltre, il valore stesso delle criptovalute non è stabilito in base a tassi d’interesse imposti da un organo centralizzato, ma dipenderà dalla domanda e dell’offerta. Questi fattori sono molto utili, dato che permettono un ampio margine di spazio quando si investe in una criptovaluta e anche se sei vuole operare con capitali ridotti.

Dall’atro lato però sono strumenti che determinano anche dei rischi elevati. In particolare, si avrà un’alta volatilità con improvvisi cambiamenti dei trend strettamente collegati al sentiment degli utenti. Infine, altro aspetto da considerare è che quasi tutte le criptovalute, ad esclusione delle stablecoin, ancorate a un bene come una valuta FIAT o a una materia prima, non prevedono un controvalore reale, dato che sono prodotti completamente digitali.

Dove Acquistare Criptovalute

Come comprare criptovalute? In contemporanea alla loro diffusione si sono sviluppate delle piatteforme apposite, chiamate exchange. Attraverso di esse è possibile effettuare il cambio di moneta reale in valute FIAT. Inoltre, utilizzando il wallet degli exchange si avrà anche l’opportunità di trasferire le criptovalute a un altro portafoglio virtuale, oppure richiedere un pagamento. Infine, sarà possibile mantenerle nel portafoglio in staking, ottenendo in questa maniera un rendimento per il semplice possesso delle monete virtuali. Tra i più popolari exchange possiamo menzionare Binance.

Altra opportunità per comprare criptovalute è quella di utilizzare un broker autorizzato che dispone tra i suoi asset delle monete digitali. Un esempio è eToro. In particolare, questa piattaforma dispone anche di una sezione apposita chiamata eToroX che svolge la funzione di exchange.

Quali Criptovalute Acquistare Oggi

Conoscere le criptovalute che si vogliono comprare è importante al fine di valutare se rispecchiano il proprio profilo di investitore per ciò che concerne l’investimento economico e l’indice di rischio. Infatti, ogni moneta virtuale è stata sviluppata su un preciso progetto, con l’applicazione di tecnologie finalizzate a raggiungere un obiettivo. Fattori che incidono sulla fiducia degli investitori e che possono determinare ampie variazioni del prezzo. Come valutare quali criptovalute comprare oggi? Di seguito indichiamo alcune delle valute più interessanti.

Bitcoin (BTC)

Bitcoin
Bitcoin

I Bitcoin sono state le prime criptovalute a essere immesse in rete e oggi continuano a mantenere il loro primato. Infatti, sono le monete con più alta capitalizzazione oltre ad avere la quotazione più elevata. La loro volatilità offre differenti opportunità di operare nel breve termine, sfruttando i rally e le fasi di contrazione del prezzo.

Inoltre, se si va ad analizzare il loro andamento dal 2009, si è avuta una crescita costante che ha portato gli investitori a considerare i Bitcoin come un bene di rifugio simile all’oro. Un dato è utile: negli ultimi 5 anni la sua cresciuta è stata pari al 908%.

Ethereum (ETH)

Ethereum
Ethereum

Ethereum si basa su una blockchain molto innovativa che si differenzia dal protocollo Proof of Work di Bitcoin, offrendo ampie opportunità di scalabilità e costi ridotti. Basta considerare che oggi è diventata tra le reti green con un consumo di energia tra i più bassi.

Negli anni si è cercato di rendere questa tecnologia sempre più flessibile, aprendo la strada allo sviluppo di attività come gli smart contract e le applicazioni DeFi, oltre alla possibilità di interagire con altre reti. Tutti fattori che hanno portato nell’ultimo anno a una crescita esponenziale del prezzo, con prospettive future molto interessanti.

Solana (SOL)

Solana
Solana

Tra le migliori criptovalute su cui investire vi è Solana. È una delle monete emergenti data la sua recente quotazione sul mercato, ottenendo una risposta immediata da parte degli investitori. Infatti, Solana si basa su una blockchain realizzata al fine di offrire ampia scalabilità e con costi ridotti di utilizzo.

Il suo punto di forza è la tipologia di protocollo utilizzato, il Proof of Stake che rende le transazioni sempre più veloci oltre a permettere di generare smart contract e a creare applicazioni digitali che si basano sulle blockchain come le DApps

Chainlink (LINK)

Chainlink
Chainlink

L’idea che ha portato alla creazione di Chainlink è stata quella di creare un sistema che permettesse di risolvere i principiali problemi delle monete digitali. In questa prospettiva, è stata creata una rete blockchain che combina un’elevata scalabilità e la possibilità di scambiare informazioni con altre reti. Queste realtà sono indispensabile per lo sviluppo degli smart contract.

Basta considerare che oggi il protocollo Chainlink è stato integrato nella rete Ethereum al fine di potenziare la sua blockchain.

Terra (LUNA)

Terra (LUNA)
Terra (LUNA)

La criptovaluta Terra presenta una blockchain tra le più complete in rete, collegato ad una stablecoin che prende il nome di Luna.

In particolare, l’aspetto che ha reso questo network interessante è stata la possibilità di raggruppare tutte le attività principali collegate al mondo della finanza. Infatti, Terra permette di eseguire transazioni sulla rete, oltre al fatto che la stablecoin Luna potrà essere impiegata come forma di risparmio grazie al sistema di ancoraggio che la mantiene stabile. 

Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu
Shiba Inu

Introdotta sul mercato alla fine del 2020, Shiba Inu è tra le criptovalute che ha ottenuto un’immediata risposta da parte degli investitori, permettendo di farla entrare tra le criptovalute a più alta capitalizzazione

Una moneta che vede il suo successo in quanto è un token ERC 20 collegato alla blockchain di Ethereum. Un aspetto che ha permesso di dare al progetto una certa solidità, aumentando la fiducia degli investitori. 

Polkadot (DOT)

Polkadot
Polkadot

Scalabilità, riduzione dei consumi e la possibilità di creare interconnessioni tra le reti, sono i fattori che hanno contribuito a rendere Polkadot una delle migliori criptovalute da comparare.

Un progetto ambizioso che ha però raggiunto il suo scopo. Infatti, l’algoritmo di Polkadot ha permesso di rendere più veloci le transazioni sulle blockchain oltre a offrire ampie opportunità di sviluppo in settori come gli smart contract attraverso la condivisione delle informazioni e mantenendo elevata la sicurezza dei dati.

Decentraland (MANA)

Decentraland (MANA)
Decentraland (MANA)

Mana è il token interno delle blockchain Decentraland, un progetto che si basa sulla creazione di un mondo virtuale. L’idea è stata quella di creare una piattaforma simile a prodotti come Minecraft, in cui le persone hanno la possibilità di interagire tra di loro ed effettuare operazioni.

In particolare, in Decentraland si avrà l’opportunità di acquistare e vendere terreni ampliando il proprio mondo, oltre a sviluppare applicazioni decentralizzate che potranno a loro volta essere utilizzate. La risposta degli utenti è stata elevata, portando in pochi mesi il titolo a una crescita di oltre il 200%. 

Aave (AAVE)

Aave Coin
Aave Coin

Comprare AAVE può essere una valida alternativa per diversificare il proprio portafoglio. È una criptovaluta collegata a un protocollo attraverso cui è possibile concedere e ricevere prestiti in criptovalute. In questo modo il processo di finanziamento viene semplificato e velocizzato, oltre ad abbassare i costi.

L’utilizzo di AAVE è sicuro, dato che ogni prestito viene collateralizzata con una garanzia aggiuntiva. Inoltre, si avrà la possibilità di ottenere una remunerazione per chi utilizza le proprie criptomonete AAVE per i finanziamenti.

Binance Coin (BNB)

Binance Coin
Binance Coin

È la criptovaluta collegata all’omonimo exchange e che ha ottenuto un enorme crescita collegata all’ampio utilizzo della piattaforma. Infatti, Binance è oggi tra i siti più impiegati per comprare criptovalute, e con il maggior numero di utenti.

Questo aspetto ha inciso sulla quotazione del token Binance Coin, il quale viene impiegato all’interno sia per eseguire operazioni, sia come ricompensa per lo staking delle monete o per la concessione dei prestiti.

Polygon (MATIC)

Polygon (MATIC)
Polygon (MATIC)

Polygon, nasce nel 2019 come un vero e proprio ecosistema attraverso il quale sarà possibile creare delle operazioni complesse, oltre a garantite ampia scalabilità e velocità nelle transazioni.

In particolare, l’idea di Polygon è stata quella di permettere di evolvere la funzionalità di Ethereum, chiamata Plasma, attraverso cui è possibile creare delle vere e proprie strutture di blockchain. Partendo da questo presupposto Polygon permette di integrare le diverse blockchain, offrendo la possibilità di effettuare un numero di operazione che supera le 65 mila al minuto, con la massima velocità e sicurezza.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.