mercoledì , 20 Settembre 2023

Migliori Carte Criptovalute: Quali Sono, Costi, Vantaggi e Opinioni

Le carte per criptovalute sono strumenti finanziari che presentano un wallet digitale attraverso cui trasferire le monete digitali e utilizzarle per effettuare le operazioni, come pagamenti e acquisti. Sono strumenti intuitivi, funzionali e con un rapporto costi-servizi molto vantaggioso. Tra le migliori carte criptovalute più utilizzate dagli utenti si possono considerare la carta Binance, la Coinbase Card, la Crypto.com Card e la carta Wirex. Vediamo le loro caratteristiche e quale può essere considerato il prodotto più utile.

Binance Card

Binance Card
Binance Card

L’exchange Binance nasce nel 2017 offrendo una piattaforma competitiva sia dal punto di vista della tecnologia, sia per quanto riguarda i servizi. Tra i suoi punti di forza è presente la Binance Card, una carta di debito appartenente al circuito VISA. Ciò significa che è collegata direttamente a uno dei wallet digitali presenti sulla piattaforma.

In questo modo sarà possibile utilizzare le criptovalute presenti su di essa per effettuare acquisti presso tutti i POS degli esercenti convenzionati con il circuito VISA, oltre che in negozi online. Inoltre, sarà possibile utilizzarla per effettuare prelievi presso qualunque sportello bancomat.

Per richiedere la Binance Card, sarà necessario disporre di un conto Binance verificato. Ciò significa che non sarà sufficiente registrarsi all’exchange, ma verrà richiesta anche una prova di identità, oltre al collegamento di un sistema di pagamento per trasferire i fondi. A questo punto si avrà l’opportunità di richiedere la carta Binance. Per utilizzarla, sarà necessaria attivarla, un procedimento che potrà essere eseguito online, collegandola a uno dei wallet di Binance.

Supporta fino a 11 tipologie di criptomonete, oltre a prevedere un cashback che partirà dallo 0,1% fino a raggiungere l’8%. Questo valore varia in base al numero di criptomonete presenti all’interno del wallet.
Infine, in caso di prelievo presso un ATM si deve considerare una commissione variabile fino a un massimo dello 0,9%.

Coinbase Card

Coinbase Card
Coinbase Card

Coinbase è il secondo exchange per capitalizzazione, dopo Binance, nato nel 2012 e caratterizzato da una continua evoluzione al fine di adattarsi alle richieste degli utenti. In questa ottica si colloca la creazione della Coinbase Card, una carta di debito appartenente al circuito VISA.

La tessera non prevede un plafond indipendente, ma per eseguire le singole transazioni dovrà essere presente un saldo in criptomonete all’interno di uno dei wallet dell’exchange. Come per altre tipologie di carte, il cambio avviene in maniera automatica e senza il pagamento di commissioni, trasformando il controvalore delle monete digitali in quelle FIAT. Inoltre, potrà essere collegata anche direttamente al portafoglio reale di Coinbase e quindi impiegare le valute correnti presenti su di esso.

Uno strumento molto vantaggioso, dato che potrà essere utilizzato in tutto il mondo presso i milioni di esercenti che aderiscono al circuito VISA, oltre ad avere funzioni di bancomat ed essere impiegato per gli acquisti online. Si disporrà anche di una versione virtuale da aggiungere sul wallet del proprio smartphone per effettuare i pagamenti attraverso Google Pay e Apple Pay.

Per sfruttare tutte le opportunità della carta Coinbase, sarà necessario aprire un account presso l’exchange e completare la procedura di registrazione e verifica: basterà inserire uno strumento di pagamento intestato al soggetto detentore del conto Coinbase. A questo punto, l’ultimo passaggio è quello di effettuare un primo versamento.

La richiesta della carta dovrà essere eseguita dalla sezione apposita, compilando un modulo e scegliendo la tipologia di carta che si vuole ottenere. Infatti, si disporrà gratuitamente della versione virtuale, mentre per quella reale sarà richiesto il pagamento di un costo di attivazione pari a 4,95€. Per i pagamenti online o quelli preso i POS non sono previsti costi o commissioni per il cambio delle monete digitali in valute FIAT. Si applicherà solo un costo se si effettuano prelievi al di sopra dei 200€.

Crypto.com Card

Crypto.com Card
Crypto.com Card

Crypto.com presenta 5 diversi modelli di carte prepagate, ognuna delle quali ha delle proprie caratteristiche e offre diversi vantaggi per il suo utilizzo. Sono tutte carte di debito collegate all’app mobile Cripto.com, che offrono la possibilità di utilizzare uno dei wallet presenti al suo interno.

Per richiedere una delle carte, sarà necessario disporre di un conto Cripto.com, un’operazione che si potrà eseguire in modalità smart dal proprio cellulare. Ogni carta prevede un costo che è equivalente a un certo numero di token interni, i Crypto, che dovranno essere mantenuti sull’app per un minimo di 180 giorni. Successivamente, sarà possibile utilizzarli o lasciarli in staking ottenendo un controvalore in interessi sempre in Crypto.

Solo la versione base, la Midnight Blue, non ha un costo di attivazione e prevede un cashback dell’1% senza vantaggi promozionali per il suo utilizzo. Per richiedere quella successiva, la Ruby Steel, si dovranno mantenere in staking almeno 350€ di token Crypto, mentre per ottenere la Royal Indigo è necessario un valore di 3.500€. Il vantaggio di quest’ultima versione è quella di disporre di un cashback del 3% oltre ad avere lo storno del 100% della quota dell’abbonamento a Spotify e a Netflix.

Con i modelli Frosted Rose e Icy White il numero di token da mantenere nel proprio portafoglio sale a 35.000€, ma si otterrà un cashback del 5% su ogni operazione. Inoltre, sono presenti tutti gli sconti previsti dalle versioni precedente a cui si aggiunge anche l’abbonamento Prime e un limite di operatività di 10.000€ al mese. Infine, la versione più esclusiva è la Obsidian, con 350.000€ di token sul conto e la possibilità di operare senza limiti di pagamento.

Wirex Card

Wirex Card
Wirex Card

Tra le migliori carte per criptovalute si può considerare anche la Wirex Card, una carta di debito VISA. La carta è collegata al relativo conto smart con IBAN inglese, gestibile direttamente dall’app predisposta per tutte le tipologie di cellulari sia iOS, sia Android.

La richiesta della carta potrà essere effettuata solo dopo aver aperto il proprio conto digitale, un procedimento che potrà essere eseguito in meno di 10 minuti del proprio tempo. Il primo passo è quello di scaricare l’app apposita sul proprio cellulare e inserire il nome, cognome, numero di cellulare e un indirizzo e-mail. Una volta verificate le proprie credenziali, verrà richiesto di inserire i dati personali, comprensivi di documento di riconoscimento e codice fiscale. La parte burocratica si concluderà con un video selfie.

Infine, il passo finale per richiedere la carta è quello di effettuare un primo versamento sul conto principale. A questo punto, si potrà accedere alla sezione apposita e mettersi nella lista di attesa.

Non è previsto un costo di attivazione, mentre è presente un canone di 1,20€ al mese per il suo utilizzo. Nel caso dei prelievi presso uno sportello ATM si applicherà una commissione pari al 2,25€ in Europa. Il limite di utilizzo è pari a 10.000€ e non sarà possibile prelevare più di 250€ al giorno.

Considerazioni Finali: Quale Scegliere

Come scegliere la migliore carta per criptovalute tra quelle elencate? In primo luogo, si deve considerare che le versioni Binance, Coinbase e Crypto.com nascono prettamente come carte per criptomonete, collegate a delle piattaforme excahnge, offrendo un numero ampio di valute supportate. Invece Wirex è una carta di debito collegata a un conto bancario digitale, ma con una tecnologia capace di supportare anche le criptovalute.

Per ciò che riguarda la sicurezza, se si ha intenzione di mantenere un numero elevato di criptomonete sui vari portafogli, può essere molto utile scegliere la Binance Card, dato che presenta uno dei sistemi di criptografia più avanzati e una garanzia sui suoi wallet digitali.

Per ciò che riguarda la Coinbase Card può essere una valida scelta, dato i costi limitati e la possibilità di collegare sia il portafoglio reale sia quelli di criptomonete. Infine, le carte Crypto.com sono utili per chi vuole combinare un sistema di pagamento, con un investimento in criptomonete, data la necessità di mantenere in staking per un certo numero di giorno le valute digitali, ottenendo un interesse in token Crypto.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.