mercoledì , 6 Dicembre 2023

Exchange KuCoin: Caratteristiche, Funzionalità e Vantaggi

Per approcciarsi in maniera sicura e profittevole alle criptovalute, la scelta di una piattaforma rappresenta uno step molto importante. Accanto a realtà ormai sovraesposte da un impatto mediatico notevole, è possibile trovare piattaforme assolutamente ottime come KuCoin, che andremo ora a trattare esaustivamente mettendone in luce funzionalità e pregi.

Cos’è KuCoin: Caratteristiche e Funzionalità

KuCoin è un exchange di criptovalute, una piattaforma cioè sulla quale negoziare valute digitali e altri asset con grande facilità e usabilità, fondato nel 2017 a Hong Kong. Interessante appurare come dietro il progetto KuCoin ci sia un team di esperti della tecnologia blockchain, a partire dal CEO Michael Gan, che sin dalle fasi realizzative iniziali della piattaforma avevano dichiarato come il loro scopo fosse quello di creare un exchange sul quale gli utenti potessero operare in totale sicurezza e rapidità a fronte di commissioni molte competitive.

L’importanza del percorso professionale affrontato dai vari fondatori è rilevante non tanto ai fini della comprensione generale della piattaforma, quanto a quelli della sua funzionalità. Sono diversi, infatti, gli esperti coinvolti nel progetto KuCoin che possono vantare un’esperienza pregressa in società di alto profilo come ANTFinancial o GFSecurities e ciò ne consolida la serietà professionale.

Attualmente KuCoin si pone nelle prime 10 posizioni tra gli exchange più utilizzati, potendo contare su un record personale di volume di scambi giornaliero pari a 10.000 BTC, ovvero circa 150 milioni di Euro.

Pur presentando diverse funzionalità, si può certamente dire che uno dei suoi punti di forza sia proprio il mercato delle criptovalute, grazie a un supporto di più di 200 valute digitali periodicamente aggiornate allo scopo di eliminare quelle meno redditizie e aggiungere quelle più promettenti e/o in rapida ascesa.

A dimostrazione di come la dinamicità operativa sia uno dei suoi dogmi basilari, recentemente KuCoin ha lanciato una sua app nativa scaricabile gratuitamente, perfettamente integrata nella piattaforma principale e disponibile sia per sistema operativo Android sia per IOS.

Come Funziona e su Quali Asset si può Operare

KuCoin si presenta immediatamente come una piattaforma decisamente versatile potendo difatti contare su oltre 398 mercati attivi e quindi su altrettante coppie di criptovalute che potranno essere scambiate e/o negoziate ogni giorno. Sebbene non siano presenti le Stablecoin, va comunque segnalata la presenza di coppie di valute come USDT che potrebbero rispondere ottimamente a delle specifiche esigenze dell’utente.

Naturalmente sono presenti le valute digitali più note come Bitcoin, Ethereum o Litecoin, ma la completezza è tale che non sarà difficile individuare la criptovaluta desiderata tra quelle offerte. Degna di menzione è la presenza di un token nativo, denominato KCS, che può essere utilizzato laddove si desideri risparmiare ulteriormente sulle commissioni presenti comunque già molto competitive.

Laddove poi si preferisca concentrarsi sulla funzione di scambio anziché di pura e semplice compravendita, è particolarmente apprezzata l’altissima usabilità e rapidità del trasferimento di criptovalute sia da un wallet esterno sia da exchange terzo.

A dimostrazione del fatto che il cliente sia davvero al centro del business promosso da KuCoin, è bene segnalare come siano presenti diverse tipologie di bonus perfettamente distribuite tra coloro che scelgono di avvalersi del token nativo, KuCoin Shares (KCS), e coloro che scelgono di sponsorizzarlo nella propria rete di amicizie e conoscenze. Nello specifico la ripartizione del bonus è molto interessante poiché prevede un 40% erogato agli utenti che ne promuovono l’utilizzo, il 50% agli utenti che ne fanno effettivamente uso e il restante 10% si configura come guadagno da parte dell’exchange. Percentuali, quindi, nettamente a favore dell’utilizzatore finale indipendentemente dal ruolo ricoperto.

Come Comprare, Vendere e Trasferire Criptovalute su KuCoin

Iniziamo dalla fase dell’acquisto. La procedura messa a punto dall’exchange è estremamente intuitiva e può contare su un’interfaccia iniziale appositamente studiata per favorire l’operatività dell’utente senza inutili preamboli. Per prima cosa sarà ovviamente necessario registrarsi alla piattaforma, sottoponendosi a una procedura molto user friendly, successivamente si effettuerà un deposito iniziale, previa verifica dell’identità, e si potrà finalmente passare alla fase di compravendita vera e propria.

La piattaforma fortunatamente prevede anche la lingua italiana, quindi sarà molto più facile orientarsi tra le voci comunque già di loro intuitive. Per procedere occorrerà prima di tutto loggarsi alla piattaforma inserendo le credenziali create in fase di registrazione, recarsi in homepage e da qui selezionare la voce Compra Crypto posta in alto sulla sinistra.

A questo punto si avranno a disposizione ben 3 opzioni tra Fast Buy, P2P e Terze parti. La prima consente l’acquisto veloce e immediato di USDT, BTC ed ETH tramite un form nel quale selezionare la criptovaluta desiderata, inserire la quantità, determinare la valuta di pagamento e concludere il tutto premendo su Acquista.

La seconda, invece, apre un’apposita sezione riepilogativa attraverso cui poter eseguire trasferimenti bancari e altre operazioni di negoziazione sempre con la medesima affidabilità che caratterizza la piattaforma. Sarà infatti sufficiente selezionare la voce desiderata e poi premere su Compra per completare l’operazione. Facilitata anche la consultabiltà delle operazioni pregresse mediante la sezione I miei ordini presente sulla sinistra.

La terza, infine, possiamo definirla come una versione più completa ed esaustiva della procedura Fast Buy. Cliccando su Terze parti, infatti, sarà possibile visualizzare un form molto esaustivo in cui determinare la criptovaluta che si vuole acquistare nel riquadro Voglio acquistare, immettere il quantitativo desiderato nel riquadro Voglio spendere, per poi scegliere la metodologia e il canale di pagamento e finalizzare l’operazione cliccando su Conferma.

KuCoin
Exchange KuCoin: Caratteristiche, Funzionalità e Vantaggi

Per poter vendere criptovalute basterà recarsi, dopo opportuno login, in homepage e da qui selezionare la voce Mercati presente in alto sulla sinistra e scegliere sia la criptovaluta che si andrà a ricevere sia quella che si andrà a negoziare selezionandola tra le innumerevoli disponibili. Una volta fatta la propria scelta, sarà sufficiente cliccare sulla valuta digitale ricercata per far comparire una schermata nella quale sono presenti analisti, statistiche e andamenti di mercato così da ottimizzare maggiormente la vendita.

Recandosi in basso sulla destra sarà possibile notare un form riassuntivo nel quale inserire prezzo e quantitativo, oltre a visualizzare la commissione applicata dalla piattaforma e la ratio. Cliccando su Conferma si finalizzerà l’operazione che sarà poi possibile andare a consultare nell’apposita sezione Ordini in vendita.

Infine, per poter trasferire criptovalute dal proprio wallet a un altro terzo o a un exchange esterno, basterà loggarsi alla piattaforma, recarsi sul menù personale, selezionare la voce Prelievi e da qui scegliere la criptovaluta interessata dallo scambio per poi completare l’apposito form inserendo l’indirizzo di destinazione. Cliccando su Conferma si concluderà la transazione.

Prelievi, Costi e Commissioni

Per quel che riguarda costi e commissioni è bene specificare che KuCoin applica una commissione su qualsivoglia operazione effettuata sulla piattaforma, al contrario dei depositi che sono totalmente gratuiti.

È presente una commissione con approccio dinamico sui prelievi di tutte le criptovalute, ad esempio Bitcoin ne ha una di 0.0005 BTC, mentre Ethereum 0.004 ETH. Qualora si voglia visionare in dettaglio il tasso di commissione delle varie valute digitali supportate, è possibile farlo rivolgendosi all’esaustivo prospetto informativo presente nella sezione Commissioni di Deposito & Prelievo.

Le commissioni di ritiro, invece, dipendono esclusivamente dalla tipologia di valuta digitale scambiata e dal suo quantitativo effettivo.

I costi inerenti la compravendita di criptovalute si attestano allo 0.1% sull’ammontare totale dell’ordine in essere e si ricorda nuovamente come gli utilizzatori del token nativo KuCoin Shares possono godere di sconti interessanti.

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

Nel vasto panorama degli exchange presenti sul mercato, certamente KuCoin si pone come realtà affidabile dotata di una visione societaria ben precisa volta al soddisfacimento delle esigenze del cliente.

Detto ciò, è ovvio come sussistano aspetti più positivi insieme a quelli negativi. Tra i vantaggi principali c’è sicuramente un’usabilità altamente user friendly pensata per favorire l’operatività anche dell’utente principiante e un’offerta di criptovalute davvero notevole. Tra gli svantaggi, invece, non possiamo fare a meno di non nominare l’assenza di una regolamentazione e di garanzie sulle valute digitali depositate. Infine, la presenza di commissioni impattanti su qualsiasi genere di operazione effettuata, può configurarsi come una scelta non propriamente azzeccata da parte di KuCoin.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.