Investire in criptovalute è un’attività sempre più praticata. Le prospettive di guadagno sono molte, ma è bene non farsi ingannare da aspettative irrealistiche. Il mondo degli investimenti online, infatti, richiede una solida preparazione e la consapevolezza dei rischi a cui si va incontro. Per questo, in questa sede vogliamo approfondire quali sono le modalità migliori per investire in criptovalute, analizzando in particolare alcune delle migliori piattaforme online.
Come Investire in Criptovalute Online
Esistono molti modi per investire in criptovalute online. Infatti, i servizi disponibili su Internet sono molteplici e non è semplice orientarsi a riguardo.
In generale, esistono due modalità di investimento in monete digitali. La prima consiste nell’utilizzare un exchange, ovvero una piattaforma che consente di scambiare criptovalute con valuta tradizionale o due criptovalute tra di loro. In questo caso, si detiene effettivamente il possesso della moneta digitale, che infatti può anche essere trasferita in un wallet. Il più famoso di questi exchange è senz’altro Binance.
Una seconda modalità consiste nell’impiegare un broker online. I broker generalmente operano tramite CFD, sigla sta per ‘Contract for Difference’, ovvero contratto per differenza. Ciò significa che quello che viene effettivamente scambiato non sono propriamente le criptovalute, ma degli strumenti finanziari derivati, ovvero degli accordi tra l’utente e il broker. In questo caso, dunque, non si possiede propriamente la valuta digitale, il che comporta degli svantaggi ma anche dei benefici. Tra i broker più noti e utilizzati troviamo eToro (che oltre ai CFD permette di operare anche tramite la piattaforma di eschange eToroX) e XTB.
Come Operare con eToro

eToro è una piattaforma che, dopo essere stata fondata nel 2007, negli ultimi anni ha conquistato una posizione di grande rilievo nel mondo delle criptovalute, con migliaia e migliaia di utenti attivi ogni giorno. Nei paesi dell’Unione Europea, l’azienda opera secondo gli standard della CySEC, ovvero la Cyprus Securities and Exchange Commission. Ciò garantisce un buon livello di trasparenza e sicurezza.
Utilizzare eToro è semplice e il primo passo da fare è registrarsi gratuitamente sul sito ufficiale. Ciò è possibile attraverso una procedura piuttosto rapida, che prevede l’inserimento di un’email, una password e un nome utente. Dopodiché, è necessario verificare il proprio account, rispondendo ad alcune domande sulle proprie conoscenze riguardo al mondo della finanza e fornendo alcune informazioni.
Una volta effettuati questi passaggi, è possibile iniziare ad acquistare asset, effettuando un primo deposito di minimo 50 euro.
Acquistare criptovalute su eToro è piuttosto semplice. Infatti, a partire dalla propria pagina personale è sufficiente utilizzare la barra di ricerca in alto per trovare l’asset selezionato, cliccare su Investi e scegliere l’importo desiderato.
eToro non presenta costi di registrazione. In generale, si paga unicamente una commissione sugli acquisti che si fanno. Per quanto riguarda le criptovalute, questa commissione varia in base all’asset selezionato e, tendenzialmente, si tratta al massimo di pochi punti percentuali calcolati sulla somma totale investita.
Acquistare Criptovalute con Binance

Binance è la piattaforma di exchange leader nel settore, con un volume di scambi giornaliero pari a 2 miliardi di dollari. L’azienda, inoltre, ha creato un vero e proprio ecosistema legato al mondo delle criptovalute. Oltre al servizio di exchange, infatti, sono presenti sezioni come Binance Academy, dove trovare informazioni e guide sul mondo delle monete digitali, o Binance Trust Wallet, un portafoglio digitale dove conservare i propri asset.
Utilizzare Binance Exchange è semplice e intuitivo. Innanzitutto, bisogna registrarsi sul sito ufficiale, inserendo alcune informazioni e dei dati personali. Successivamente, è necessario verificare il proprio account, con la possibilità di attivare funzionalità quali l’autenticazione a due fattori. In questo modo, si aumenterà notevolmente il livello di sicurezza e protezione dei propri asset.
Acquistare criptovalute su Binance è un’operazione che può essere fatta in molti modi. In primo luogo, è possibile depositare denaro sul conto, con cui poi effettuare degli scambi. Per farlo, è sufficiente selezionare Compra Crypto in alto a sinistra nella propria pagina personale, e scegliere Deposito con carta.
In alternativa, si può fare un acquisto impiegando direttamente una carta di credito o debito, selezionando l’opzione apposita dal menu Compra Crypto. Infine, nel medesimo menu è possibile scegliere di effettuare un cosiddetto Trading peer-to-peer, ovvero uno scambio con un altro utente in cui la piattaforma si limita a fornire l’arena di negoziazione. In questo caso, le modalità di pagamento variano molto ed è possibile anche utilizzare un bonifico bancario.
Come nel caso di eToro, registrarsi su Binance non ha alcun costo e l’unica spesa riguarda delle commissioni sulle singole operazioni. Queste, per quanto variabili in base all’entità e alla tipologia della transazione, si aggirano su qualche decimo di punto percentuale del valore totale di quest’ultima.
Come Operare con XTB

XTB è un broker CFD quotato in borsa, dotato di oltre 15 anni di esperienza nel settore. Con centinaia di migliaia di clienti, il gruppo è attivo in diversi paesi del mondo ed è supervisionato da importanti autorità nazionali, quali la già citata CySEC o la FCA inglese. In questo senso, la piattaforma è sottoposta ad elevati standard di trasparenza e presenta un alto grado di affidabilità.
Aprire un conto su XTB è molto semplice. Innanzitutto, bisogna inserire la propria email, alcune informazioni personali e una password. Successivamente, sono richiesti altri passaggi, tra cui la verifica dell’account, per cui è bene avere a portata un documento e il proprio cellulare. Da segnalare la possibilità di aprire un conto demo, con cui provare le funzionalità della piattaforma senza investire denaro reale.
Una volta effettuate tutte le operazioni necessarie, è possibile proseguire nell’acquisto di criptovalute. Per farlo, è necessario aver depositato del denaro sul proprio account, ad esempio tramite bonifico bancario o carta di credito. Successivamente, mediante l’utilizzo di xStation, la piattaforma di trading di XTB, è sufficiente entrare nella propria area riservata, cercare l’asset che si desidera, selezionare Buy e seguire la procedura indicata.
Creare un account su XTB è gratuito, così come depositare denaro sul conto. Alle operazioni di trading viene applicata una commissione, detta spread, che varia a seconda dell’asset acquistato. Si parla, generalmente, di pochi decimi di punto percentuale sul totale della transazione.