mercoledì , 20 Settembre 2023

Electrum Wallet: Caratteristiche, Vantaggi, Limiti, Gratis

I wallet per criptovalute sono strumenti necessari per conservare, trasferire e ricevere le monete digitali. Oggi sono presenti diversi modelli, ognuno con caratteristiche uniche e adatti a supportare uno o più monete virtuali. In questa prospettiva, scegliere la versione più adatta alle proprie esigenze è importante al fine di gestire al meglio le criptovalute. Un esempio è il Wallet Electrum. In questa guida andremo a considerare cos’è, come funziona e perché sono sempre di più gli utenti che hanno deciso di utilizzarlo.

Electrum Wallet: Caratteristiche e Affidabilità

Offrire soluzioni innovative combinando estrema sicurezza e la possibilità di semplificare la gestione delle criptovalute sono i presupposti alla base della creazione di Electrum Wallet. È un portafoglio virtuale desktop, ciò significa che per utilizzarlo sarà necessario scaricare sul proprio computer il software collegato.

Inoltre, è un programma open source, ovvero si avrà la possibilità di effettuare l’istallazione senza necessità di pagare un canone. Electrum Wallet si è dimostrato un prodotto molto affidabile, ottenendo sin da subito diverse recensioni positive da parte degli utenti, grazie alle sue particolari funzionalità.

Come Funziona e Quali Criptovalute Supporta

L’innovazione di questo portafoglio virtuale è quella di permettere la sua installazione sul computer senza scaricare l’intera blockchain dei Bitcoin. In questo modo si occuperà meno spazio sul proprio hard disk, senza rallentare il computer e con la possibilità di connettersi alla rete in modo veloce e sicuro. Ciò è possibile grazie al fatto che il portafoglio si collega a server specifici mantenendo sempre aggiornate le transazioni. 

Inoltre, può essere applicato su qualunque desktop, dato che il software utilizzato è stato scritto in Python, un linguaggio di programmazione molto leggero e che può essere supportato anche dagli hardware che non sono recenti. Un fattore che permette di impiegarlo su tutte le tipologie di sistemi operativi, Mac, Windows e Linux.

Il suo utilizzo è semplice, dato che prevede un sistema di configurazione intuitivo per la creazione del nuovo indirizzo e per ricevere o inviare Bitcoin, permettendo una gestione sicura sia per coloro che hanno dimestichezza con i portafogli virtuali, sia per chi lo utilizza per la prima volta.

Per adesso, Electrum Wallet supporta solo la tecnologia Bitcoin, permettendo la compravendita di questa criptovaluta oltre alla possibilità di effettuare i trasferimenti su un altro portafoglio virtuale disponendo di un link apposito, oppure di richiedere un certo numero di monete digitali.

Electrum Wallet
Electrum Wallet

Funzionalità e Sicurezza

Tra gli aspetti che hanno portato questo wallet a ottenere numerose recensioni positive sono le diverse funzionalità di cui dispone, combinate a un’estrema sicurezza. Infatti, il wallet prevede un sistema che permette di recuperare le chiavi di rete perse, utilizzando un seed. Questo termine identifica una frase di una certa lunghezza che in caso di smarrimento delle password o danneggiamento dell’hardware verrà utilizzata per recuperare le chiavi private. 

Per ciò che riguarda la sicurezza, il Wallet Electrum dispone degli ultimi sistemi di crittografia che proteggono il file contente le chiavi private dei Bitcoin. Inoltre, è stato tra i primi portafogli virtuali a basarsi sulla tecnologia cold storage, uno dei sistemi più affidabili per evitare operazioni non autorizzate da parte di soggetti terzi. 

Il problema principale di tutti i wallet Bitcoin è quello di salvaguardare le chiavi private, il cui possesso identifica la proprietà di queste criptomonete. Una volta avuto accesso a questi codici, da parte di un mal intenzionato, sarà possibile sottrarre tutti i Bitcoin presenti nel proprio portafoglio, con un danno economico elevato, considerando il loro valore odierno. Il sistema cold storage permette di salvare le chiavi private offline, mantenendole quindi al di fuori della rete, ma al contempo effettuare la verifica sulla blockchain aggiornando le singole transazioni avvenute.  

Infine, per rendere ancora più impenetrabile Electrum Wallet da eventuali tentativi di intromissione dall’esterno, è stato previsto un sistema di protezione aggiuntivo in caso di attacco da parte di un hacker di uno dei server. Nel caso in cui questo evento avvenga, si avrà la sicurezza di non ricevere comunicazioni da quel server, in modo da evitare eventuali intromissioni sul portafoglio digitale.

Prezzo

Il software di Electrum Wallet è open source. Ciò significa che sarà possibile scaricarlo online in modo gratuito, senza affrontare un investimento iniziale. Inoltre, non è previsto un canone mensile per il suo utilizzo. Sarà necessario pagare le commissioni solo in relazione alle singole operazioni di compravendita effettuate, con riferimento all’exchange o al broker che verrà utilizzato per effettuare le transazioni.

Conclusioni: Vantaggi e Limiti del Wallet

Conviene scegliere Electrum Wallet? Gli utenti hanno espresso diversi commenti positivi, considerandolo un prodotto affidabile e soprattutto molto intuivo. Infatti, tra i suoi primi vantaggi vi è quello di prevedere un software molto leggero che può essere utilizzato su qualunque tipologia di computer senza scaricare l’intera blockchain. Ciò permette di impiegarlo anche se si ha poca memoria a disposizione sull’hard disk.

Inoltre, lo strumento si distingue per la semplicità di utilizzo, dato che la procedura di settaggio è intuitiva e prevede la possibilità di recuperare le proprie chiavi di accesso anche se si hanno problemi sul computer. 

Altro vantaggio è quello di essere un portafoglio virtuale completamente gratuito, senza la presenza di un costo per il download, oppure di un canone. È estremante sicuro, disponendo di una tecnologia cold storage, di un sistema criptato del file contente le chiavi private e di server che sono praticamente inviolabili da un attacco hacker.

Se si vuole trovare uno limite, si deve considerare che Electrum Wallet supporta solo la blockchain di Bitcoin e non sarà possibile utilizzarlo per operare su altre criptovalute. Infine, si deve valutare che, se da un lato il sistema cold storage offre la massima protezione, dall’altro limita in un certo qual modo l’operatività sui Bitcoin, dato che sarà possibile eseguire le transazioni solo ed esclusivamente utilizzando il computer che prevede al suo interno il software Python di Electrum Wallet.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.