Gli NFT hanno preso d’assalto il mondo dell’arte e dei giochi. Che tu pensi che siano una moda speculativa o una nuova grande possibilità per gli artisti, continuano a fare notizia quando vendono per milioni di dollari. La longevità delle NFT è ancora oggetto di dibattito, ma continuano a vendere come il pane online. Molti sono convinti che gli NFT siano qui per restare e con l’ascesa del metaverso di Facebook ora sembra un buon momento come un altro per rispolverare tutto ciò che è digitale, quindi continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere sugli sfuggenti NFT.
Da come funzionano gli NFT a come realizzarli, alle controversie che li circondano, a ciò che sono effettivamente, tratteremo tutti i dettagli essenziali degli NFT in questa pratica guida.
Cosa sono gli NFT?
NFT sta per token non fungibile, il che significa che nascosta in quelle stravaganti opere d’arte, c’è un’unità di dati totalmente unica e non intercambiabile archiviata su un registro digitale che utilizza la tecnologia blockchain per stabilire la prova della proprietà. Le NFT sono risorse digitali da collezione che hanno valore, proprio come l’arte fisica ha valore, così anche le NFT.
Gli NFT sono molto simili alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Tuttavia, un NFT è completamente unico e non può essere scambiato allo stesso modo, ed è qui che il non fungibile inizia ad avere senso. Il file memorizza informazioni extra che lo elevano al di sopra della pura valuta e lo portano nel regno di, beh, qualsiasi cosa, davvero.
Qualsiasi tipo di file digitale facilmente riproducibile può essere archiviato come NFT per identificare la copia originale, come fotografia, arte, musica, video, tweet e persino meme. Puoi creare NFT da quasi qualsiasi cosa unica che può essere archiviata digitalmente e ha valore. Sono come qualsiasi altro oggetto da collezione, come un dipinto o una action figure vintage, ma invece di acquistare un oggetto fisico, paghi invece per un file e la prova che possiedi la copia originale.
Come funzionano
L’identità univoca e la proprietà di un NFT sono verificabili tramite il registro blockchain. sono stati lanciati per la prima volta sulla blockchain di Ethereum, ma ora li supportano anche altri blockchain tra cui FLOW e Bitcoin Cash. Che il file originale sia un JPG, MP3, GIF o qualsiasi altra cosa, l’NFT che ne identifica la proprietà può essere acquistato e venduto come qualsiasi altro tipo di arte e, come per l’arte fisica, il prezzo è in gran parte determinato dalla domanda del mercato.
Se entrassi in un negozio di articoli da regalo di una galleria d’arte, troverai una serie di stampe replicate di capolavori famosi, beh, ci sono alcuni NFT che si comportano allo stesso modo. Ci sono parti della blockchain che sono totalmente valide, ma non avrebbero lo stesso valore dell’originale.
Molto probabilmente gli NFT verranno forniti con una licenza per la risorsa digitale a cui punta, ma ciò non conferisce automaticamente la proprietà del copyright. Il titolare del copyright può riprodurre l’opera e il titolare della NFT non ottiene alcuna royalty.
Dove posso acquistare NFT?
Non pensare di aver violato il sistema facendo clic con il pulsante destro del mouse e salvando l’immagine di un NFT. Questo non ti renderà milionario perché il tuo file scaricato non conterrà le informazioni che lo rendono parte della blockchain e identifica il file come originale.
Se vuoi prendere in considerazione l’acquisto di NFT, possono essere acquistati su una varietà di piattaforme a seconda di ciò che desideri acquistare (ad esempio, se desideri acquistare carte da baseball, è meglio andare su un sito come digitaltradingcards, mentre altri i mercati vendono pezzi più generici). Avrai bisogno di un portafoglio specifico per la piattaforma su cui stai acquistando e dovrai riempire quel portafoglio con criptovaluta. Come ha dimostrato la vendita record di Beeple’s Everydays – I primi 5.000 giorni da Christie’s (nella foto sopra), gli NFT stanno colpendo anche più case d’asta tradizionali, quindi vale la pena prestare attenzione anche a queste. Nel caso ve lo foste perso, quel pezzo di Beeple è costato 69,3 milioni di dollari.
A causa dell’elevata domanda di molti tipi di NFT, vengono spesso rilasciati come “drop“, proprio come con gli eventi, quando i lotti di biglietti vengono spesso rilasciati in momenti diversi). Ciò significa una corsa frenetica di acquirenti desiderosi quando inizia il drop, quindi dovrai essere registrato e avere il tuo portafoglio ricaricato e pronto a spendere.
I siti elencati di seguito sono solo alcuni di quelli che vendono NFT:
- OpenSea
- SuperRare
- Nifty Gateway
- Foundation
- VIV3
- BakerySwap
- Axie Marketplace
- Rarible
- NFT ShowRoom
Gli NFT stanno anche facendo ondate come acquisti in-game nei videogiochi (con grande gioia dei genitori di tutto il mondo, ne siamo sicuri). Queste risorse possono essere acquistate e vendute dai giocatori e includono risorse giocabili come spade, skin o avatar unici.
Utilizzo degli NFT
Gli NFT stanno vivendo un momento tra artisti, giocatori e marchi attraverso lo spettro della cultura. In effetti, sembra che ogni giorno porti un nuovo giocatore nel mercato NFT. Per gli artisti, entrare nello spazio NFT aggiunge un’altra possibilità per vendere arte e fornisce ai fan un modo per supportarla. L’arte NFT spazia da piccole GIF veloci da realizzare (Rainbow Cat, sopra, è stato venduto da NyanCat per $ 690.000) a opere più ambiziose.

Ci si aspetterebbe che il lavoro di artisti famosi avrebbe fruttato un sacco di soldi come NFT, qualcosa su cui un gruppo anonimo di “appassionati d’arte” ha fatto affidamento quando ha bruciato un Banksy originale per aumentare il valore di un NFT. Tuttavia, alcune vendite sono ancora sorprendenti. La vendita di Beeple menzionata non è stata solo la più grande vendita d’arte NFT, ma è stato anche il terzo prezzo più alto mai pagato per un’opera di un artista vivente.
Nel frattempo, gli NFT stanno rivoluzionando il concetto di acquisti in-game nei videogiochi. Fino ad ora, tutte le risorse digitali acquistate all’interno di un gioco appartenevano ancora alla società di gioco, con i giocatori che le acquistavano per utilizzarle temporaneamente durante il gioco. Ma NFT significa che la proprietà dei beni è passata all’acquirente effettivo. Ciò significa che possono essere acquistati e venduti attraverso la piattaforma di gioco con un valore aggiuntivo applicato in base a chi li ha posseduti lungo la strada. Interi giochi vengono ora realizzati basandosi interamente su NFT.
Gli NFT stanno diventando un flusso di entrate interessante per i marchi e abbiamo visto tutti i tipi di aziende saltare sul carro. Le 25 GIF e immagini a tema taco di Taco Bell (puoi vederne una sopra) sono andate esaurite in soli 30 minuti. Ogni NFT conteneva una carta regalo da $ 500, il che potrebbe spiegare la loro popolarità iniziale, ma le TacoCard ora vengono vendute sul mercato secondario fino a $ 3.500 (e per chiarire che non include più la carta regalo!)
Anche la lega americana di basket NBA è stata coinvolta. NBA Top Shot è un modo di vendere oggetti da collezione digitali sotto forma di carte collezionabili incastonate con momenti iconici del basket. Con un piano per aggiungere gioielli virtuali, accessori e abbigliamento che possono essere utilizzati sui social media, l’NBA mira ad espandere questo flusso di entrate il più possibile.
Si scopre anche che anche i tweet possono avere un valore. Il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey ha venduto il primo tweet in assoluto (inviato da lui per annunciare che stava creando il suo account) per l’incredibile cifra di 2.915.835,47 dollari. I musicisti vendono anche i diritti e gli originali del loro lavoro, oltre a brevi video su clip della loro musica, e puoi persino acquistare beni immobili digitali e risorse 3D come mobili come NFT.
In effetti, una “casa digitale” è stata venduta per 500.000 dollari. ‘Mars House’ (vedi sopra), progettata dall’artista di Toronto Krista Kim, è stata descritta dal mercato dell’arte digitale SuperRare come la ‘prima casa digitale al mondo’. Creato con l’aiuto di un architetto e di un software per videogiochi, il proprietario potrà esplorare la villa su Marte utilizzando la realtà virtuale e prendere il sole fuori casa (nell’atmosfera di Marte).
Perché gli NFT sono controversi?
Si stanno facendo molti soldi nel mercato NFT, ma avrete sentito che ci sono anche grandi controversie, non da ultimo a causa dell’impatto sul clima. La creazione di asset blockchain, inclusi gli NFT, utilizza una quantità enorme di potenza di calcolo – e quindi un’enorme quantità di energia. Alcuni sono preoccupati per l’impatto molto reale che la mania potrebbe avere sull’ambiente.
CryptoArt.wtf, un sito creato per calcolare l’impronta di carbonio degli NFT (che ora è offline), ha calcolato che un’opera d’arte NFT chiamata “Coronavirus” ha consumato un incredibile 192 kWh nella sua creazione. Ciò equivale all’intero consumo energetico di un residente dell’Unione Europea per due settimane. Era un pezzo particolarmente grande? Si stima che una GIF NFT “semplice” possa creare lo stesso consumo.
Intervistato qui, @beeple dice: “Posso assicurarti che andando avanti tutte le mie gocce non saranno solo carbon neutral ma carbon NEGATIVE.” Sono sicuro che ci sono un sacco di persone che lo indurrebbero a farlo.
Gli artisti possono aiutare, facendo sforzi per creare opere d’arte a emissioni zero (Beeple ha promesso di farlo in futuro, come spiega il tweet sopra). Ma il problema è più profondo, a causa del modo in cui funziona la blockchain.
Ethereum, Bitcoin e simili sono costruiti su un sistema di “proof of work” (come una complessa serie di enigmi) per mantenere al sicuro i registri finanziari degli utenti. E questo sistema utilizza un’incredibile quantità di energia. In effetti, solo Ethereum utilizza circa la stessa quantità di energia dell’intero paese della Libia.
ArtStation era così preoccupata per l’impatto sul clima che recentemente ha fatto marcia indietro sulla sua decisione di vendere NFT dopo un enorme contraccolpo. E Sega è stata recentemente al centro di una tempesta su Twitter dopo aver annunciato la sua intenzione di iniziare a creare NFT (dopotutto, Sonic era tutto incentrato sull’ambiente, giusto?). Ci sono organizzazioni che cercano di fare la differenza. Scopri cosa sta facendo Blockchain for Climate per migliorare la situazione qui.
Molte voci nella comunità dell’arte e del design sono anche arrabbiate per il fatto che gli NFT stiano cambiando le mani per tali somme di denaro astronomiche, e spesso non vanno all’artista. Dato che gli NFT sono stati originariamente creati come un modo per dare il controllo affermando la proprietà digitale, l’idea che stiano diventando sempre più elitari sta causando tensione. Le commissioni di riacquisto sono proibitive per molti e il costo per acquistarne uno significa che il mercato sta diventando una specie di parco giochi per i super ricchi.
Qualcuno può fare un NFT?
Se sei arrivato fin qui, ti starai chiedendo: posso fare un NFT? Tecnicamente, chiunque può creare un’opera d’arte, trasformarla in un NFT sulla blockchain (un processo chiamato “minting”) e metterla in vendita su un mercato di scelta. Puoi anche allegare una commissione al file, che ti pagherà ogni volta che qualcuno acquisterà il pezzo attraverso una rivendita.
Proprio come quando si acquistano NFT, è necessario disporre di un portafoglio configurato e deve essere pieno di criptovaluta. È questa richiesta di denaro in anticipo che causa le complicazioni.
Le commissioni nascoste possono essere proibitive, con i siti che addebitano una commissione “gas fee” per ogni vendita (il prezzo per l’energia necessaria per completare la transazione), oltre a una commissione per la vendita e l’acquisto. È inoltre necessario tenere conto delle commissioni di conversione e delle fluttuazioni di prezzo a seconda dell’ora del giorno. Tutto ciò significa che le commissioni possono spesso sommarsi a molto di più del prezzo che ottieni per la vendita dell’NFT.
Che gli NFT siano o meno qui per restare, per il momento stanno facendo soldi ad alcune persone e stanno creando nuove possibilità per l’arte digitale. Tuttavia, consigliamo cautela e un’attenta valutazione delle piattaforme da utilizzare.