La nascita delle criptovalute ha avuto un impatto dirompente sul mondo degli investimenti internazionali. Oggi infatti non è più indispensabile recarsi nella propria banca o parlare con un consulente finanziario per avere nuove idee e spunti sulle soluzioni di investimento. Grazie agli exchange oggi è possibile accedere ai mercati direttamente online. Le criptovalute rappresentano oggi l’asset smart per eccellenza.
La domanda che spesso ci si pone, tuttavia, è: conviene davvero acquistare criptovalute? Naturalmente non esiste una risposta univoca. Basandosi sull’esperienza passata sicuramente è facile trovare persone che hanno guadagnato una fortuna grazie ai balzi del Bitcoin o di Ethereum, oppure altri che invece hanno riscontrato ingenti perdite in conto capitale a causa della volatilità degli stessi.
In questa guida si andrà ad analizzare come e dove comprare criptovalute, facendo in particolare riferimento ad alcuni exchange e broker molto popolari che vengono utilizzati dagli utenti.
Dove Comprare Criptovalute: Exchange e Broker
Prima di lanciarsi nel mondo degli investimenti, è necessario valutare bene dove comprare criptovalute. Esistono numerose piattaforme che consentono di acquistare valute digitali, ciascuna con le sue caratteristiche e i suoi limiti. Specialmente per coloro che si apprestano ad affacciarsi per la prima volta al mondo criptovalute, è importante che la scelta della piattaforma ricada su piattaforme sicure, affidabili e, possibilmente, regolamentate.
Uno dei broker sicuramente più conosciuti è eToro, una piattaforma piuttosto semplice da utilizzare, che consente di fare compravendita sulle criptovalute a costi molto competitivi. Tra le piattaforme di exchange più interessanti troviamo invece Binance, fondata da Changpeng Zhao, che rappresenta l’exchange di criptovalute con il maggiore volume di transazioni a livello internazionale. Infine, una terza soluzione che ci appresteremo ad analizzare è XTB, un broker online nato in Polonia e che opera ormai da diversi anni.
Come Acquistare Criptovalute su eToro
eToro è un broker nato nel 2007 a Tel Aviv dall’idea di due fratelli visionari; nel corso degli anni ha saputo emergere tra i tanti per la vasta gamma di asset che offre agli utenti e per la capacità di saper introdurre servizi innovativi. L’evoluzione di eToro in termini di iscritti è stata rapida ed esponenziale, si pensi che ad oggi può contare oltre 30 milioni di utenti.

Il broker eToro consente di acquistare criptovalute sia tramite CFD (Contracts For Difference), sia in modalità diretta, grazie alla funzione eToroX.
Per aprire un conto personale su eToro sono sufficienti pochi passaggi e, soprattutto, è assolutamente gratuito.
Uno dei grandi vantaggi di questo broker è infatti legato al tema delle commissioni: infatti non sono presenti costi di gestione e, inoltre, l’investimento in azioni non prevede l’addebito di alcuna commissione. Per quanto riguarda i prelievi, il costo è di soli 5 dollari.
In generale, non si può non evidenziare quanto eToro rappresenti oggi una delle migliori soluzioni per coloro che vogliono comprare criptovalute.
Come Comprare Criptovalute su Binance
Un’altra interessante soluzione per comprare criptovalute è Binance, un exchange regolamentato che è stato fondato nel 2017 e che è riuscito a diventare in pochissimo tempo il più vasto in termini di transazioni e scambi a livello mondiale. Si tratta di una piattaforma sicura e affidabile, dotata di un’interfaccia intuitiva che permette di effettuare la compravendita di asset in modo efficiente e veloce.

Una delle funzionalità principali di Binance è quella che permette agli utenti di scegliere in prima persona il livello di partenza per operare (distinguendo tra livello base e livello avanzato).
Per completare la registrazione, il procedimento è semplice ed intuitivo: è necessario accedere al sito della piattaforma e cliccare sulla voce Registrati. Successivamente, si dovranno inserire alcuni dati personali e verificare l’account prima di essere completamente operativi.
Per quanto riguarda i costi di Binance, occorre fare degli opportuni chiarimenti. Esiste innanzitutto un costo fisso pari all’1% che viene applicato ad ogni singola operazione. Dopodiché esistono dei costi che variano in funzione del volume delle transazioni e di quale servizio si sceglie per l’acquisto degli asset. Non sono previste commissioni sui depositi, mentre le commissioni di prelievo sono state recentemente abbassate e rese flessibili, in modo tale da poterle adattare al contesto di mercato in via automatica.
Acquistare Criptovalute su XTB
XTB rappresenta uno dei maggiori broker in Europa e può vantare ben 15 anni di esperienza nel settore del trading. Si tratta di una piattaforma evoluta e in costante espansione, sebbene in Italia non sia ancora particolarmente conosciuto.
Una delle caratteristiche che contraddistingue XTB da molti altri exchange riguarda il fatto che è regolamentata dalle principali autorità di vigilanza di tutto il mondo (FCA e BaFin), il che significa poter operare con un broker sicuro, affidabile e regolamentato.

Per quanto riguarda la struttura dei costi, si può affermare che essa varia in funzione del tipo di conto selezionato dall’investitore. In generale, gli spread che applica XTB risultano abbastanza competitivi.
Il conto Standard non prevede commissioni sugli importi negoziati, lo spread parte da 0.8 pips ed è il conto ideale per coloro che scelgono di partire da piccole somme. Per coloro invece che dispongono di importi rilevanti, la soluzione più idonea è il conto Pro, che prevede un costo di 3,50 euro ogni volta che si apre o si chiude un’operazione.
Occorre, tuttavia, prestare attenzione ai cosiddetti costi di inattività: si tratta di una voce che addebita 10€ al mese e viene applicata dopo 13 mesi dall’ultima operazione effettuata.