mercoledì , 20 Settembre 2023

Piattaforma Coinbase: Caratteristiche, Funzionalità, la Recensione

Acquistare e vendere criptovalute con sicurezza, velocità e intuitività: questo è quanto promette, e soprattutto mantiene, Coinbase. Chiunque si stia avvicinando al settore delle valute digitali o ne abbia già una certa familiarità, sa bene come la scelta della piattaforma ideale su cui operare sia un aspetto da non trascurare. Certamente il mercato offre numerose opportunità e soluzioni tra le quali scegliere, tuttavia esistono realtà capaci di distinguersi dalle altre. È proprio il caso di Coinbase, che ora andremo ad analizzare nel dettaglio presentandone un ritratto il più completo possibile.

Cos’è e Come Funziona Coinbase

Coinbase è un exchange di criptovalute, vale a dire una piattaforma virtuale sulla quale poter effettuare compravendite di valute digitali con grande semplicità. La piattaforma Coinbase è stata fondata ufficialmente nel 2012 a San Francisco, California, ma negli anni successivi ha saputo rapidamente svincolarsi dai confini nazionali per diventare una realtà di primissimo piano del settore.

Sicuramente i numeri sono dalla sua, oltre 10 milioni di utenti in tutto il mondo, un giro d’affari che ammonta a diversi miliardi di dollari e la disponibilità, tra le altre cose, di effettuare transazioni in Bitcoin in oltre 90 Paesi sono solo alcune delle funzionalità che hanno reso Coinbase un vero e proprio punto di riferimento sul mercato.

Infine, Coinbase dispone anche di un wallet nativo, grazie al quale gli utenti iscritti possono conservare le criptovalute acquistate. Se diversi investitori globali hanno deciso di credere nel progetto Coinbase e di finanziarlo con oltre 200 milioni di dollari, ciò è dovuto principalmente al fatto che le funzionalità e i servizi offerti lo fanno risaltare rispetto ai competitor.

Ma come funziona effettivamente Coinbase? L’idea alla base di Coinbase era quella di creare una piattaforma altamente usabile sulla quale poter concretamente operare in modo immediato e non si può certo negare che l’obiettivo non sia stato raggiunto con successo.

Coinbase, infatti, dispone di numerose funzioni, tra le quali:

  • la piattaforma di exchange vera e propria per la compravendita di monete digitali
  • un wallet proprietario per la loro custodia
  • la possibilità di acquistare stablecoin
  • il servizio Earn per consentire all’utente di perfezionare le proprie conoscenze in materia ricompensandolo con frazioni di criptovalute
  • il servizio Pro appositamente studiato per gli utenti avanzati

A favorire la fruibilità di tutte le funzionalità offerte interviene un’interfaccia decisamente chiara in ogni suo aspetto e perfettamente consultabile tanto dall’utente principiante quanto da quello avanzato. Tutte le voci e le sezioni principali sono tranquillamente raggiungibili dall’home page. Inoltre, l’accurata distinzione presente tra investitori esperti e quelli alle prime armi, consente a ciascuna categoria di individuare il servizio a lui più congeniale.

Coinbase Exchange
Coinbase Exchange

Come Registrarsi sulla Piattaforma

La procedura per registrarsi su Coinbase è estremamente intuitiva e consta di pochi passaggi sbrigabili in una manciata di minuti. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale dell’exchange e individuare in home page il pulsante Inizia qui posto in alto sulla destra. Nella nuova schermata apparsa con la dicitura Crea il tuo conto occorrerà inserire negli appositi spazi il proprio nome e cognome, una mail e una relativa password di accesso. Per concludere il tutto basterà accettare i termini esposti e cliccare su Crea conto. A questo punto sarà la piattaforma stessa a guidare l’utente attraverso gli step rimanenti, a partire dalla mail di conferma automatica che si riceverà contenente un link sul quale bisognerà cliccare.

Coinbase tiene in grande considerazione la sicurezza, per questo, prima di continuare a operare sulla piattaforma, sarà necessario procedere con l’identificazione effettiva del richiedente. La pratica potrà essere sbrigata sull’apposita pagina alla quale si verrà ridirezionati inoltrando una copia di un documento di riconoscimento e una prova di residenza, oltre a un classico selfie con volto visibile e documenti richiesti anch’essi riconoscibili.

Dopo aver eseguito la verifica dell’identità si sarà finalmente pronti a operare sulla piattaforma. Naturalmente, prima di negoziare concretamente i vari asset, sarà indispensabile collegare e verificare il conto, operazioni eseguibili dall’apposita sezione inserendo un metodo di pagamento a scelta tra quelli presenti e confermando indirizzo mail e numero di telefono.

Come Comprare, Vendere e Trasferire Criptovalute su Coinbase

Attualmente Coinbase supporta più di 100 valute digitali. Il loro numero viene costantemente aggiornato per offrire solo le criptovalute più proficue e/o promettenti e il modo per acquistarle è davvero facile.

Per prima cosa sarà ovviamente opportuno loggarsi sulla piattaforma immettendo le credenziali d’accesso precedentemente create e poi recarsi in home page e da qui selezionare la voce Effettua transazioni posta in alto. Nella nuova schermata apparsa, Coinbase prospetterà all’utente 3 opzioni tra le quali scegliere: Acquista, Vendi o Converti. A questo punto basterà scegliere quale delle 3 attività mettere in pratica, identificare dal contestuale menù sottostante la criptovaluta che si intende negoziare, inserire l’importo e finalizzare l’operazione.

Nel caso della vendita, tra l’altro, Coinbase consentirà all’utente di poter scegliere liberamente dove depositare l’importo, se nel Portafoglio Euro o in una delle altre opzioni disponibili. Qualora invece si intenda acquistare o vendere una specifica criptovaluta in cambio di una valuta fiat, allora basterà cliccare sul pulsante Converti, scegliere liberamente la valuta digitale di partenza, quella cioè da vendere, e quella di destinazione, quella cioè da comprare, inserire l’importo desiderato e premere su Conferma.

Ciascuna operazione viene portata a termine con tempistiche pressoché immediate e la consultabilità delle transazioni effettuate è sempre possibile tramite il profilo personale.

Costi e Commissioni

Uno dei fattori maggiormente tenuti in considerazione da parte degli utenti nella scelta di un exchange è senza alcun dubbio quelle delle commissioni e dei costi, nascosti o meno.

A tal riguardo come si comporta Coinbase? Decisamente bene si potrebbe rispondere, sì perché Coinbase è uno degli exchange che può vantare tra le commissioni più basse presenti sul mercato rispetto ai competitor di pari fascia.

Nello specifico la piattaforma applica una commissione dell’1.49% su qualsiasi compravendita di valore superiore ai 78 Euro e solo laddove si utilizzi il bonifico bancario come strumento di pagamento. La suddetta percentuale sale, invece, al 3.99% laddove si scelga di utilizzare una carta di credito. È bene comunque precisare come tali costi siano riferibili esclusivamente al mercato europeo.

Oltre a ciò, è presente uno spread fisso dello 0.50% e che va quindi ad aggiungersi agli esborsi appena citati. Lo spread comunque fa riferimento alla variazione di prezzo di una specifica criptovaluta al momento dell’acquisto e della vendita e la cifra finale non è poi così impattante come si potrebbe pensare.

I depositi sono completamente gratuiti, mentre i prelievi hanno un costo cadauno di 15 centesimi di Euro. Infine, per quel che riguarda le conversioni di crypto, le commissioni applicate dalla piattaforma sono configurabili come spread al valore del 2% in base ovviamente all’andamento sul mercato.

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

Al di là delle preferenze soggettive che si possono o meno avere, Coinbase si configura attualmente come uno dei migliori exchange al mondo. Sicuramente non si tratta di una piattaforma perfetta, aspetti come le commissioni a quasi il 4% nel caso si utilizzi una carta di credito e un’assistenza clienti non sempre così reattiva possono essere considerate come delle criticità su cui riflettere per avere un panorama il più possibile fedele della realtà con cui ci si interfaccia.

Tuttavia questi elementi non possono oscurare i numerosi vantaggi presenti. Un’affidabilità consolidata nel tempo, la presenza di strumenti avanzati contenuti nel profilo Pro, la possibilità di migliorare le proprie competenze in materia criptovalute grazie alla ricca sezione didattica, la possibilità di guadagnarne con la funzione Earn, l’usabilità altamente user friendly e una sicurezza tenuta in primo piano, sono tutti fattori imprescindibili che compartecipano per creare una realtà di alto profilo in cui sia l’utente principiante sia quello esperto possono trovare il luogo virtuale ideale dove operare.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.