mercoledì , 6 Dicembre 2023

Coinbase PRO: Caratteristiche, Vantaggi, Limiti e Commissioni

Per investire sulle criptovalute è importante disporre di strumenti competitivi attraverso i quali avere una visione completa del mercato, sicurezza nelle transazioni e velocità nell’esecuzione. In questa prospettiva si colloca la piattaforma Coinbase Pro, un prodotto che ha ottenuto sin da subito enormi consensi da parte degli utenti. Di seguito si avrà una completa recensione di tutte le sue caratteristiche, dei vantaggi e dei limiti.

Cos’è e Come Funziona Coinbase PRO

È una piattaforma che fa riferimento all’exchange Coinbase, considerata una sorta di estensione. È stata inserita in rete nel 2012 con l’dea di offrire strumenti professionali ai clienti per ampliare la loro operatività sulle criptovalute. 
Ciò significa che attraverso questa piattaforma si disporranno di una serie di strumenti e di asset che riprendono quelli della versione base dell’exchange, ma con maggiori potenzialità.

Il grande vantaggio di Coinbase PRO è quello di offrire oltre la possibilità di fare trading online sulle criptovalute. Tra questi la grafica completamente rinnovata simile a quella di una piattaforma di trading, la possibilità di personalizzare ogni singola finestra, i book di ordini, la presenza di una serie di indicatori grafici e la lista di asset.

Differenza tra Coinbase e Coinbase PRO

Le differenze tra Coinbase e Coinbase Pro riguardano sia alla tipologia di operatività sia all’interfaccia della piattaforma. 

Infatti, la versione base permette solo di operare con la funzione di exchange. Ciò significa che potrà essere utilizzata per cambiare valuta FIAT in criptovalute, trasferirle a un altro portafoglio digitali oppure ricevere pagamenti. Inoltre, si avrà la possibilità di utilizzare il servizio di staking e quindi ottenere un rendimento mantenendole nel proprio portafoglio.

Invece, nel caso di Coinbase Pro, si potrà operare sulle criptomonete con il trading online, quindi con la possibilità di effettuare la compravendita con commissioni basse. Infatti, si disporranno di tutti quegli strumenti necessari, come gli ordini condizionati, ovvero gli stop loss e i take profit, che permettono di chiudere una posizione in maniera automatica e permettere al trader di operare su diverse criptovalute in contemporanea.

Altra differenza riguarda l’aspetto grafico, dato che nella versione Coinbase è molto semplificata e prevede degli strumenti preimpostati. Invece, in Coinbase Pro si avrà un’interfaccia simile alle piattaforme professionali, con la possibilità di personalizzare ogni singolo elemento e le finestre. Si avranno grafici in tempo reale con la rappresentazione Candlestick e indicatori utili per valutare il momento in cui entrare sul mercato, oltre ad alert e alla possibilità di creare un book di criptovalute preferite da seguire. 

Coinbase PRO
Coinbase PRO: Caratteristiche, Vantaggi, Limiti e Commissioni

Come Registrarsi e Operare sulla Piattaforma

Per utilizzare Coinbase Pro sarà necessario innanzitutto attivare un account Coinbase. Un attività che non richiede molto tempo, dato che basterà accedere alla home page dell’exchange e selezionare la voce Iscriviti. Grazie al fatto che sono disponibili diverse lingue, compreso l’italiano, l’operazione per la creazione dell’account è molto intuitiva.

Si dovranno compilare i relativi moduli online, inserendo, nome, cognome e un indirizzo e-mail. Inoltre, verranno richieste informazioni più specifiche come la residenza, l’età e la fotocopia di un documento di riconoscimento. Questi aspetti rispecchiano le nuove normativa in materia finanziaria in base alle quali solo le persone fisiche possono operare su un exchange. Per concludere la fase burocratica, sarà necessario effettuare un video selfie e attendere la conferma dell’attivazione e del conto. In casi di necessità Coinbase potrà chiedere anche dei documenti aggiuntivi, come per esempio l’estratto di un conto corrente, un certificato di resistenza o una bolletta.

A questo punto si potrà accedere al proprio account Coinbase e si dovrà attivarlo. Per farlo è richiesto il collegamento di un sistema di pagamento, intestato alle persone che ha aperto l’account. Sarà necessario anche effettuare un primo versamento.

Ora che l’account Coinbase è attivo, dalla barra delle applicazioni si potrà selezionare la voce Coinbase Pro e installare la piattaforma. Una volta completata la procedura, si potranno traferire gli asset che si sono acquistati e il denaro presente sulla piattaforma exchange di base alla versione Pro. Anche questa attività è intuitiva, dato che vi è un’opzione apposita che permette di sincronizzare i wallet di Coinbase. In questa maniera basterà utilizzare questa piattaforma per avere completa operatività oltre a disporre di strumenti aggiuntivi.

Su Quali Asset Permette di Operare

Con Coinbase Pro si avranno a disposizione tutti gli asset presenti nella piattaforma di base, ma con il vantaggio di operare su di essi sia utilizzando la funzione exchange, sia con la possibilità di effettuare il trading online.

Si potrà investire sulle criptovalute ad elevata capitalizzazione dai Bitcoin ad Ethereum, da Solana a Ada di Cardano, oltre a puntare su quelle emergenti. Infatti, sono presenti Algorand, Polkadot, Chainlink e Compound per citare alcune delle più conosciute. Inoltre, si avranno a disposizione anche le altre tipologie di Altcoin, come le stablecoin, ovvero le monete che prevedono una collateralizzazione con un bene reale, molto vantaggiose se si vuole diversificare il proprio portafoglio di criptovalute.

Come Comprare, Vendere e Trasferire Criptovalute

Il sistema di acquisto in Coinbase Pro è intuitivo come nella versione di base. Basterà scegliere la criptovaluta su cui si vuole operare cliccando direttamente sul simbolo, oppure ricercandola nella comoda barra di ricerca. A questo punto si aprirà un book in cui saranno disponibili tutte le informazioni più utili per valutare l’acquisto, dalla quotazione in tempo reale alla variazione giornaliera, oltre ai volumi di scambio.

In una finestra laterale si presenterà anche il grafico in tempo reale con il suo andamento che potrà essere settato. A questo punto, basterà scegliere l’opzione di acquisto o di vendita e inserire la quantità di monete digitale che si vogliono comprare.

Per trasferire il denaro dal wallet di Coinbase PRO a quello di un altro soggetto, basterà disporre del link di riferimento. A questo punto una volta entrati nel portafoglio digitale, si dovrà selezionare la voce apposita e indicare il numero di monete da trasferire.

Costi e Commissioni

La piattaforma non prevede dei costi aggiuntivi o un canone di utilizzo ma si applicheranno delle commissioni che variano in rapporto alla tipologia di criptomoneta su cui si operare e all’importo della transazione stessa. Si partirà da un massimo di 1,49% per importi inferiori a 78€ fino a scendere a scendere a una commissione di 0,50% per le somme più elevate.

Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti

Coinbase Pro è considerata una piattaforma utile e intuitiva, con tutte le potenzialità proprie di quelle professionali. Tra i suoi principali vantaggi vi è il fatto di non prevedere costi di gestione aggiuntivi. Inoltre, si dispone di una grafica intuitiva e personalizzabile, con la possibilità di scegliere tra un numero di asset molto ampio. Sono presenti anche tutti quegli strumenti che permettono di operare in piena sicurezza sulle criptovalute, come gli ordini condizionati. Se si vuole trovare una critica, è il fatto che, anche se è possibile effettuare il trading online, i costi rispetto ad altre piattaforme di broker risultano a volte superiori.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.