mercoledì , 20 Settembre 2023

Coinbase Card: Come Funziona, Vantaggi, Commissioni, Recensione

La Coinbase Card nasce nel 2012, e si configura come una carta di debito del circuito Visa alimentata dal saldo dell’account di Coinbase, ossia l’exchange che funge anche da piattaforma di trading delle criptovalute. Pertanto, la presente carta di debito permette di spendere le proprie criptovalute in tutto il mondo per qualsiasi tipologia di spesa (shopping fisico o online, pagamento di bollettini, ricariche telefoniche e altro ancora…). Questa carta è emessa da Paysafe Financial Services Limited, che è stata autorizzata all’emissione di moneta elettronica e strumenti di pagamento, e non è provvista di codice IBAN. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona.

Operazioni, Funzioni e Vantaggi

La Coinbase Card è una carta utilizzabile in tutto il mondo e permette di scegliere con quale tipologia di criptovaluta effettuare la transazione. Quindi si può passare velocemente dal Bitcoin all’Ethereum o altro ancora.

Per gli acquisti effettuati utilizzando la Coinbase Card come mezzo di pagamento, gli utenti ottengono una percentuale variabile di cashback in moneta virtuale. La carta si può utilizzare sia con il sistema contactless e sia con l’inserimento del PIN.

Con la carta non è possibile inviare o ricevere bonifici dal momento che è sprovvista di codice IBAN, però è possibile effettuare transazioni e prelievi allo sportello. Al momento del pagamento o del prelievo il saldo delle criptovalute viene convertito in denaro reale.

Cosa Fare in Caso di Furto o Smarrimento

In caso di furto o smarrimento è necessario disattivare la tessera tempestivamente per non ritrovarsi a dover fare i conti con transazioni e movimenti non autorizzati. Per disattivare la carta si deve utilizzare l’applicazione cliccando sulla medesima voce; successivamente si deve contattare il servizio clienti e si deve inviare una mail a cardsupport@coinbase.com per richiedere il blocco della scheda. Alternativamente si potrà contattare direttamente il servizio clienti, interagendo con un operatore.

Coinbase Card
Coinbase Card

Costi e Limiti

Con la Coinbase Card ci sono dei tetti massimi di spesa di 10 mila euro al giorno, 20 mila euro al mese e 100 mila euro all’anno. Il prelievo massimo giornaliero, invece, è di 500 euro.

Non sono previste spese di commissione fino a 200 euro di spesa o di prelievo mensile; superata questa soglia si applicano commissioni dello 0.2% per le spese sostenute in area Euro o del 3% per le spese extra-ue. I prelievi intra-ue oltre i 200 euro, prevedono commissioni dell’1%, mentre quelli extra-ue prevedono commissioni del 3%.

La Coinbase Card non addebiterà alcuna commissione per i prelievi ATM, però potrebbero essere addebitate commissioni dal terminale ATM utilizzato.

Il costo per richiedere la Coinbase Card è di 4.95 euro, ed è possibile richiederne una per ogni account Coinbase.

La Coinbase Card non può essere utilizzata presso i broker di valori mobiliari, le sale massaggio, per effettuare o ricevere bonifici o vaglia postali, il gioco d’azzardo (sia fisico e sia online), i servizi di incontri, la lotteria statale, le aziende legate alla marjuana e alle armi da fuoco, le aziende di criptovalute e di servizi monetari, le corse di cavalli e di cani e il casinò; questo per ragioni di sicurezza.

Richiesta e Attivazione della Carta

Per richiederla è necessario aprire un conto sul sito ufficiale Coinbase e iscriversi al portale. Successivamente è necessario scaricare l’applicazione sul proprio device e collegarvi l’account di Coinbase. Dall’applicazione bisogna accedere alla sezione Spend crypto worldwide per richiedere la carta fisica, dopo aver inserito il proprio numero di cellulare e indirizzo di residenza (o anche una casella postale).

Dopo una settimana si riceverà la Coinbase card direttamente all’indirizzo indicato in fase di registrazione e la si dovrà associare all’account dell’applicazione. Da questo momento in poi la carta è immediatamente utilizzabile per gli acquisti on line o per eventuali prelievi agli ATM. L’applicazione è disponibile sia in versione Android e sia in versione iOs, con leggere modifiche.

Per quanto riguarda l’assistenza clienti, ci si può avvalere delle domande frequenti pubblicate sul sito o sarà possibile contattare direttamente un operatore per problematiche più gravi, o ancora disporre del servizio e-mail.

Modalità di Ricarica

La ricarica della Coinbase Card può avvenire direttamente tramite l’applicazione scaricata sul proprio device, o anche mediante la piattaforma Coinbase, convertendo semplicemente le criptovalute in denaro reale. Il denaro reale sarà accreditato immediatamente sulla propria Coinbase Card e pronto all’uso.

Come Verificare il Saldo della Carta e i Movimenti

Il saldo e i movimenti si possono monitorare sia tramite il sito Coinbase, sia tramite l’applicazione dopo aver collegato la carta al proprio profilo utente. In entrambi i casi si dovrà accedere alla schermata che riporta il saldo e le transazioni effettuate. Inoltre sono attivabili le notifiche e i vari sistemi di alert, per tenere sotto controllo i movimenti in tempo reale.

Il 10 di ogni mese sarà disponibile anche l’estratto conto mensile, mediante un file PDF facilmente consultabile nella sezione delle statistiche e delle impostazioni dell’applicazione.

Compatibilità con Google Pay e Apple Pay

La Coinbase Card non era compatibile con le piattaforme di pagamento Google Pay e Apple Pay, ma da metà del 2021 il sito ufficiale di Coinbase ha comunicato l’inserimento di questa nuova funzionalità. Quindi la Coinbase Card è diventatata da poco compatibile con Google Pay e Apple Pay.

Considerazioni Finali

In generale, possiamo dire che la Coinbase Card è consigliata agli utenti che posseggono criptovalute e intendono convertire il loro valore in denaro reale per effettuare transazioni. Oltre ad essere uno strumento di pagamento estremamente recente, intuitivo e ricco di funzionalità, la Coinbase Card può vantare anche un sistema di sicurezza innovativo con un sistema di blocco istantaneo e automatico in caso di anomalie. La Coinbase card oggi vanta 35 milioni di utenti ed è presente in oltre 100 Paesi del mondo; ha un business di 320 miliardi di dollari.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.