Bitfinex è un exchange di criptovalute che offre strumenti di compravendita di asset digitali all’avanguardia ed una tecnologia innovativa. Sebbene nel tempo Bitfinex abbia incontrato alcuni ostacoli lungo il percorso, la sua cerchia di utenti rimane ancora una delle più attive e corpose nell’ambito del trading online. Vediamo, dunque, come funziona e cosa lo rende così interessante per gli investitori.
Cos’è Bitfinex
È una piattaforma exchange per criptomonete, gestita e posseduta dalla società iFinex Inc., una società registrata nelle Isole Vergini britanniche. Questo exchange venne fondato nel 2012, con sede ad Hong Kong ed opera attualmente in oltre 50 paesi.
Nel tempo ha ampliato in maniera notevole i suoi servizi e le sue funzionalità, ed oggi risulta un exchange in possesso di elevata liquidità, il che facilita al massimo gli scambi di moneta digitale. Tramite Bitfinex venne introdotta la criptovaluta Tether.
Tether è una criptovaluta (di tipo stablecoin) crittografica rilasciata sulla blokchain Bitcoin tramite il protocollo Omni, il cui valore è basato sul dollaro statunitense (1 tether equivale ad 1 dollaro), e corrisponde al tasso di cambio, appunto, di un dollaro. Per quest’ultimo motivo, differisce da altre criptovalute, come Litecoin, Bitcoin o Ripple, in quanto ha come effetto delle basse fluttuazioni di prezzo, rendendola una moneta stabile.
Caratteristiche e Funzionalità
Bitfinex rappresenta sicuramente uno dei principali attori nel mondo degli exchange di criptovalute e oggi si rivolge ad un pubblico molto ampio. Infatti, inizialmente agli utenti veniva richiesto un capitale minimo del conto pari ad almeno $ 10.000, mentre oggi ciò non è più necessario, poiché è possibile effettuare depositi con valuta fiat (denaro emesso dal governo, come il dollaro USA, comunemente usato come mezzo di scambio sotto forma di banconote e monete), criptovalute o anche trasferendo fondi da un wallet di terze parti. Per molti anni è stato uno degli exchange con il numero più elevato di contrattazioni per il token Bitcoin.
Negli ultimi tempi, per i nuovi utenti il processo di verifica risulta abbastanza lungo (fino a due mesi) a causa dei molti utenti che Bitfinex registra ogni anno. Nonostante ciò, Bitfinex rimane uno degli exchange più noti nel mondo delle criptomonete.
La piattaforma offre molte soluzione di compravendita e di ordini come il trailing stop, l’ordine nascosto, quello in scala, etc. Per via dell’elevato volume di scambi, il conteggio bid/ask e ordini viene risolto sempre in tempo reale, il che consente agli utenti di scegliere il momento più adatto per effettuare un ordine. Altra caratteristica è il trading a margine con leva 3 a 1: con ciò l’utente deve avere almeno il 30 % della somma presa in prestito sul proprio conto.
Il trading a margine è supportato da prestiti a margine, concessi attraverso un mercato dei prestiti. I finanziatori, in cambio, ricevono un tasso di interesse giornaliero su Bitfinex.
L‘interfaccia utente di Bitfinex è semplice e intuitiva. Offre opzioni rapide per vendere o acquistare valute digitali e per effettuare ordini. È disponibile anche l’app mobile per Android e iOS, che oltre ad offrire i servizi di trading, portafoglio e margine, invia anche notifiche sulle esecuzioni degli scambi e avvisi sui prezzi. Inoltre, puoi rafforzare la protezione del tuo account con chiavi API e protezione tramite PIN.
Criptovalute Disponibili sulla Piattaforma
Bitfinex offre una vasta scelta in tema di criptovalute, offrendo ai suoi utenti più di 200 tra le maggiori valute digitali oggi presenti sul mercato. In particolare, è presente la possibilità di poter scambiare coppie crypto/fiat.
Tra le coppie più diffuse e usate troviamo Cripto/USD, Cripto/BTC, Cripto/USD, Cripto/EUR, Cripto/EOS, Cripto/ETH, Cripto/USDT, Cripto/JPY, Cripto/CNHT e Cripto/XCHF.
Per quanto riguarda le criptovalute, sono disponibili tutti i token più utilizzati nel mercato, come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Polkadot, Iota, Ripple, EOS e Zcash, etc, ed altre valute di creazione più recente, appena emerse nel mercato del trading online.

Come Funziona Bitfinex
Ogni account Bitfinex è costituito da tre wallet:
- il trading exchange, che usa i fondi del portafoglio di Exchange per lo scambio di fondi tra le varie valute supportate
- il margin trading, che usa i fondi del portafoglio di margine
- il funding margin, che usa i fondi del tuo portafogli di margine e fornisce finanziamenti a margine agli altri operatori
Gli utenti possono spostare i loro fondi gratuitamente da un portafoglio all’altro. Chiaramente, prima di effettuare un’offerta, bisognerà assicurarsi di avere fondi nel portafoglio. Per le operazioni di trading, per prima cosa bisogna decidere se effettuare uno scambio di tipo “Exchange” oppure a “Margin”. Poi, bisogna definire il tipo di ordine, il suo ammontare ed il tipo di operazione, ovvero acquisto o vendita.
Come Comprare, Vendere e Trasferire Criptovalute
Per acquistare criptovalute sulla piattaforma per prima cosa bisogna aprire un account e effettuare un deposito sul proprio wallet. La piattaforma accetta vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito e debito (anche carte prepagate), bonifici bancari (con valute USD, EUR, CNH, GBP e JPY), token Tether e trasferimenti di criptovalute da wallet di terzi. Poi, bisogna cliccare sul tab Exchange Buy, selezionare la valuta che si desidera comprare, compilare il relativo ordine e confermare i dati immessi e terminare la transazione.
Invece, per vendere criptovalute basta cliccare sul tab Exchange Sell e selezionare la moneta che si intende vendere. Per completare l’operazione basta impostare il prezzo, la quantità di criptovaluta che si desidera vendere e confermare i dati immessi.
Su Bitfinex è possibile anche fare trasferimenti di criptovalute interni da e verso altri utenti.
Costi e Commissioni
Le commissioni di negoziazione partono dallo 0,1% per il maker e dallo 0,2% per il taker (beneficiario). Più aumentano gli scambi mensili, più le commissioni diminuiscono. Inoltre, sono presenti degli sconti sulle commissioni per i titolari di Unus Sed LEO, il token della piattaforma emesso nel 2019 tramite l’offerta di scambio iniziale (IEO).
Le commissioni del maker vengono pagate quando la liquidità viene aggiunta al nostro portafoglio ordini inserendo un ordine limite al di sotto del prezzo di quotazione per un acquisto e al di sopra del prezzo di quotazione per una vendita. Le commissioni taker vengono pagate quando il nostro portafoglio ordini viene liberato dalla liquidità effettuando qualsiasi ordine.
Al momento è presente una promozione, ovvero zero commissioni sulla coppia Tether/Dollaro degli Stati Uniti (USDt/USD) per gli utenti il cui volume di scambi negli ultimi 30 giorni ha superato i 15 milioni di dollari; applicabile sia agli ordini del produttore che del beneficiario.
Il sito indica, poi, che se si effettua un ordine nascosto, bisognerà pagare sempre la commissione del beneficiario. Se, invece, si effettua un ordine limite che colpisce un ordine nascosto, si pagherà sempre la commissione del maker.
I depositi di criptomonete e monete stabili sono gratuiti, mentre in caso di bonifico è previsto lo 0,100% (per un minimo di 60 USD/euro).
I prelievi di criptomonete per NEO, EOS, XLM e altri token sono gratuiti, altrimenti è necessario pagare una piccola commissione per completare i prelievi. I bonifici hanno una commissione dello 0,1 % dell’importo, con un minimo di 60 dollari, mentre i bonifici bancari espressi (elaborati entro 24 ore nei giorni lavorativi) hanno una commissione dell’1% sempre con un minimo di 60 dollari. Infine, i prelievi di risorse digitali all’indirizzo di un altro utente Bitfinex sono gratuiti.
L’exchange addebita anche commissioni di finanziamento del margine, equivalenti al 15% delle commissioni generate dai contratti di finanziamento a margine attivo.
Vantaggi e Limiti
Bitfinex è indubbiamente uno degli exchange più importanti e controversi nel mondo dello scambio di criptovalute. Nonostante le moltissime critiche circa la relazione tra Bitfinex e Tether, e il gran numero di scandali di cui Bitfinex è al centro, la community dei trader continua a considerare Bitfinex come una delle piattaforme più convenienti e fra le più popolari e utilizzate del settore.
I maggiori problemi di Bitfinex derivano dai pressanti e possibili rischi di attacchi informatici e furti hacker, che da anni destabilizzano questa piattaforma. Tuttavia, In seguito ai diversi episodi subiti, l’exchange ha implementato le proprie misure di sicurezza, utilizzando per esempio le IP whitelist, che prevedono un’ulteriori autorizzazione da fornire al momento delle transazioni, e la crittografia SSL.
Nel complesso, Bitfinex rimane una delle piattaforme exchange più raccomandate, idonea sia per i trader più esperti sia a chi è nuovo nel settore. L’uso di Tether è adatto se si cercano asset stabili da tenere nel proprio wallet. Inoltre, la fiducia data da un elevato numero di investitori verso questo exchange, trova le proprie fondamenta nelle sue nuove funzionalità, nella diminuzione dei costi e delle commissioni e in una maggiore trasparenza.