mercoledì , 20 Settembre 2023

Binance Exchange: Cos’è e Come Funziona, la Recensione

L’avvento delle criptovalute ha radicalmente cambiato l’approccio delle persone nel loro relazionarsi con il denaro. Studi del settore hanno appurato come le valute digitali siano sempre più considerate come delle preziose opportunità di investimento sia da parte dell’investitore desideroso di diversificare il proprio portafoglio sia da coloro che vedono in esse uno strumento fattivo e concreto tramite cui generare interessanti.

In queste dinamiche socio-economiche, è ovvio come l’individuazione della piattaforma perfetta per le proprie esigenze sia un aspetto di rilevanza assolutamente vitale. Il mercato, infatti, presenta un gran numero di soluzioni alle quali affidarsi, ma ce ne sono alcune capaci di distinguersi con forza rispetto ai competitor, è il caso di Binance che andremo ora a vedere nel dettaglio.

Cos’è e Come Funziona Binance

Binance è un exchange, ovvero sia una piattaforma di compravendita di criptovalute e asset digitali, fondato in Cina nel 2017 dall’imprenditore Changpeng Zhao e che in poco meno di 4 anni è riuscito a diventare una realtà di spicco del settore grazie soprattutto alle funzionalità offerte. Per avere un’idea dell’entità del fenomeno Binance, basti semplicemente dire che attualmente può contare su un volume medio quotidiano di trading paria circa 2 miliardi di dollari, dato che lo pone al primo posto tra gli exchange più utilizzati a livello globale, insieme a Coinbase.

Sicuramente questa scalata verso il successo è stata coadiuvata dai profondi valori societari che sin dalla fondazione hanno posto delle basi solide su cui ancora oggi poggia Binance. L’obiettivo del suo fondatore, infatti, era quello di creare una piattaforma in grado di divenire una delle massime espressioni della tecnologia blockchain e di fornire ai vari investitori uno strumento semplice e al contempo pratico.

Per poter raggiungere tale traguardo, è ovvio come la maggior parte degli sforzi si siano concentrati nelle funzionalità e nei servizi offerti. Binance come prima cosa ha quindi riconosciuto la centralità dell’investitore nel suo progetto e successivamente ha messo a disposizione delle soluzioni con cui negoziare in maniera decisamente intuitiva.

Binance
Binance Exchange: Cos’è e Come Funziona, la Recensione

La piattaforma dispone di due profili, uno basico e l’altro avanzato, appositamente studiati e realizzati per fornire agli utenti una metodologia di investimento che rispecchiasse appieno la loro competenza e conoscenza del settore.

Tramite il profilo base sarà possibile negoziare tutti gli asset disponibili facendo affidamento su un’interfaccia estremamente chiara e priva di qualsiasi aspetto possa generare anche il minimo di confusione, ideale quindi per un neofita. Tramite il profilo avanzato, invece, sarà possibile disporre della medesima operatività, ma con la fruizione aggiuntiva di grafici e statistiche e altri elementi atti a un’analisi più profonda e particolareggiata dell’investimento, ideale per un investitore esperto. Oltre a ciò, Binance consente di investire mediante leva finanziaria, strumento ideale nelle fasi iniziali in cui si ha la necessità di incrementare la propria esposizione su un mercato a fronte di un investimento sobrio di capitale.

La peculiarità più importante di Binance è, però, un’altra, quella cioè di essere una piattaforma specializzatasi nello scambio tra differenti crypto. Si tratta di una scelta societaria consapevole che ha ovviamente favorito l’affermazione di Binance sul settore rendendola così una realtà facilmente riconoscibile nel vasto mare dei competitor. Infine, oltre alla compravendita di criptovalute, su Binance è possibile effettuare trading speculativo, liquid swap e staking di crypto, finanziare startup interessanti, plasmare le proprie conoscenze sul settore grazie a una ricchissima sezione didattica e molto altro ancora.

Come Registrarsi sulla Piattaforma

Iscriversi su Binance è estremamente semplice e l’intera procedura rispecchia quell’intuitività operativa riscontrabile praticamente in ogni ambito. Il primo step da fare sarà recarsi sul sito ufficiale di Binance e dall’home page individuare il pulsante Registrati in alto sulla destra. Nella schermata appena comparsa occorrerà cliccare su Crea account personale per poi completare il form presente digitando il proprio indirizzo mail, una password e abilitando o meno la possibilità di usare le informazioni personali per scopi di marketing.

Cliccando su Successivo si potrà passare allo step successivo. In questa fase sarà necessario confermare l’indirizzo mail inserito durante la registrazione, azione che può essere finalizzata andando a cliccare sull’apposito link contenuto nella mail di risposta automatica della società. Occorrerà poi immettere il proprio numero di telefono nell’apposito spazio, misura questa realizzata anche per favorire l’abilitazione dell’autenticazione a due fattori da parte dell’utente. Infine, l’ultimo step coinciderà con la verifica del numero di telefono, eseguibile riportando integralmente il codice inviato da Binance tramite mail.

Dopo aver verificato i vari dati inseriti, per diventare un investitore pienamente operativo sulla piattaforma sarà necessario effettuare un primo deposito per avere concretamente dei fondi tramite cui negoziare. La voce Deposito è facilmente individuabile nel proprio account personale, una volta trovata basterà determinare la valuta desiderata, immettere il relativo importo e concludere il tutto confermando le proprie scelte.

Come Comprare, Vendere e Trasferire Criptovalute

La compravendita di criptovalute su Binance si svolge secondo dinamiche decisamente semplici e soprattutto sicure.

Per effettuare un acquisto è sufficiente cliccare sull’apposito pulsante Compra crypto posto in alto sulla sinistra in home page, selezionare la modalità di pagamento desiderata tra le numerose presenti, determinare la valuta digitale di proprio interesse, immettere l’importo e finalizzare l’operazione cliccando su Compra. Una volta eseguita, la transazione risulterà già depositata sul wallet dell’utente, inoltre è possibile consultarne i dettagli recandosi sul proprio profilo personale.

Il metodo appena indicato è valido nel caso lo strumento di pagamento utilizzato sia una carta di credito o debito, l’acquisto mediante bonifico bancario è possibile ma risulta momentaneamente sospeso da Binance.

Per poter vendere una criptovaluta, invece, bisognerà cliccare sul pulsante Compra Crypto in home page, determinare la valuta digitale che si vuole vendere, selezionare la modalità di ricevimento della valuta fiat, immettere l’importo e confermare il tutto cliccando su Vendi.

Infine, se si vuole trasferire criptovalute a un wallet terzo a un broker differente, basterà solamente cliccare sul pulsante Deposito/prelievi posto in home page, scegliere la criptovaluta desiderata, immettere l’indirizzo di destinazione e finalizzare l’operazione.

Costi e Commissioni

Binance presenta una commissione fissa dello 0.01% su ogni operazione eseguita sulla piattaforma, a conti fatti si tratta dell’impatto percentile migliore presente sul mercato. Generalmente, però, a contribuire alla variazione dell’esborso finale ci sono il volume di scambi e il servizio scelto per la negoziazione. A tal riguardo è quindi più corretto concettualmente parlare di commissioni dinamiche.

I depositi sono completamente gratuiti. Per quanto concerne i prelievi, invece, le commissioni presenti sono state decisamente ridotte da Binance sia per Bitcoin sia per Ethereum e allo stato attuale sono davvero poco significative. Anche nel caso dei prelievi si può parlare di approccio dinamico delle commissioni con possibilità, tra le altre cose, di aderire al Programma Vip con cui ricevere sconti e promozioni.

Considerazioni Finali: le Nostre Opinioni

Binance è uno dei due exchange più utilizzati al mondo e con un volume medio di trading giornaliero di 2 miliardi di dollari ed è quindi del tutto naturale presentarla come la piattaforma definitiva per chiunque intenda avvicinarsi al settore delle criptovalute e degli asseti digitali in generale.

L’interfaccia estremamente intuitiva, la disponibilità di due profili separati in base alle proprie competenze, l’ampissima gamma di asset e di relativi metodi di pagamento, la presenza di una preziosa sezione didattica grazie alla quale perfezionarsi ogni giorno e una smisurata community con la quale confrontarsi sono certamente gli aspetto più positivi di questa realtà.

Presenti, ovviamente, anche dei lati negativi, pochi a dire il vero, ma di cui è opportuno esserne coscienti per avere un ritratto fedele della piattaforma. Il contro più rilevante di Binance è certamente l’approccio dinamico delle varie commissioni presenti, aspetto che delle volte può risolversi in un esborso di denaro leggermente superiore rispetto ai competitor di pari fascia.

Info su Veronica Rossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.