giovedì , 7 Dicembre 2023

Guida a tutte le Migliori Risorse sulle Criptovalute

Dove Comprare Crypto
Le migliori piattaforme dove comprare e vendere criptovalute
Exchange per Altcoin
I migliori Exchange dove comprare e vendere le Altcoin
Trading CFD Crypto
I Migliori Broker con cui fare Trading CFD sulle Criptovalute
Binance Poloniex eToro
Coinbase KuCoin XTB
Kraken BitMex Plus 500
The Rock Trading Binance Markets.com
BitPanda
Hardware Wallet
Dispositivi Hardware (similia a chiavette USB) in cui conservare le Criptovalute
Wallet Applicazione
App Wallet per SmartPhone iPhone iOS e Android
Crypto Tracker
Come tenere traccia della quotazione, guadagni e perdite delle Criptovalute che acquisti
Ledger Nano X CoinbaseCoinmarketcap
Ledger Nano SBRDCoinGecko
TrezorTrustCryptoView
CoolWalletEidooCoincap
BitLox

Cos’è una criptovaluta? Dovresti investire in esse? Come puoi investire in crypto? Tratteremo tutti e tre gli argomenti in questo e negli articoli correlati. Per ora, ecco le risposte ad alcune delle domande più comuni sulle basi di Bitcoin e altre criptovalute.

Cos’è Bitcoin?

Bitcoin è una valuta virtuale, digitale o “cripto”, così chiamata a causa della crittografia, o tecniche di codifica immutabili, coinvolte nel codice blockchain su cui esistono. L’intento di Bitcoin è quello di consentire che i pagamenti online vengano effettuati direttamente da una parte all’altra attraverso un sistema di pagamento mondiale, senza la necessità di un intermediario centrale di terze parti come una banca. Bitcoin non è emesso da alcuna banca centrale o governo e non ha corso legale (ovvero una valuta nazionale stabilita dalla legge) in nessun paese ad eccezione di El Salvador. Come l’oro fisico, il valore di Bitcoin deriva da una combinazione di scarsità e la percezione che sia una riserva di valore, un mezzo di pagamento anonimo o una copertura contro l’inflazione.

Qual è la relazione tra Bitcoin e blockchain?

Blockchain, la tecnologia sottostante che supporta le criptovalute, è un sistema di registro pubblico open source che opera su una rete di computer decentralizzata che registra le transazioni tra le parti in modo verificabile e permanente. Blockchain fornisce responsabilità, poiché i record sono destinati a essere immutabili, il che presenta potenziali applicazioni per molte aziende. Sebbene la blockchain sia stata spesso associata alle criptovalute, ha molti potenziali usi oltre ai pagamenti, inclusi contratti intelligenti, gestione della catena di approvvigionamento e servizi finanziari. Tieni presente che la proprietà di Bitcoin o altre criptovalute non è un investimento in blockchain, nella tecnologia o nei suoi usi attuali o futuri.

Cosa sono le Criptovalute

Le valute Fiat come dollari USA ed euro sono forme di denaro emesse dalle banche centrali per avere corso legale. Le criptovalute come Bitcoin, d’altra parte, sono forme “non fiat”, non governative di “denaro digitale” da utilizzare per i pagamenti elettronici. L’idea di “denaro digitale” non è nuova: è iniziata con carte di credito, PayPal, Venmo e altri servizi per pagamenti elettronici facili e tracciabili. Ma quei pagamenti sono legati alle valute legali gestite dalle banche centrali, mentre le criptovalute sono gestite dalla tecnologia, in particolare dalla crittografia. I sostenitori ritengono che il valore di una criptovaluta si basi sulla qualità della crittografia, sul numero di unità di criptovaluta create e sulla tecnologia che limita la creazione di unità aggiuntive. Come qualsiasi oggetto scambiato, pensa alle figurine del baseball, il valore dipende dalla domanda e dall’offerta: meno unità sono disponibili, più alto è il prezzo che gli acquirenti sono disposti a pagare.

Perché Bitcoin è diventato popolare?

Come molte nuove tecnologie o prodotti, Bitcoin ha attratto aderenti interessati all’innovazione e alla percepita assenza di controllo governativo. I trader lo vedevano come un’alternativa agli investimenti tradizionali come azioni, obbligazioni e contanti, e lo slancio commerciale ha portato a un aumento, anche se altamente volatile, del prezzo. Tutto ciò ha attirato l’attenzione dei media, che ha portato la consapevolezza del mainstream e, in definitiva, l’aumento dell’accettazione e un mercato per scambiarlo. Più di recente, aziende come PayPal hanno annunciato che supporteranno o accetteranno Bitcoin come forma di pagamento.

Bitcoin è stato creato sulla base di un documento scritto nel 2008 da un “fondatore” che si fa chiamare Satoshi Nakamoto, ma nessuna persona o agenzia attualmente lo regola per garantire che mantenga valore e liquidità e funzioni come mezzo di pagamento. È governato dal consenso di una comunità digitale privata secondo linee guida basate sulla comunità, la crittografia e una rete di computer. Sebbene i singoli paesi possano consentire l’utilizzo di Bitcoin come mezzo di pagamento, regolamentare i termini in base ai quali i suoi cittadini possono scambiare o estrarre Bitcoin e autorizzare l’operazione di scambi di criptovalute, non regolano/controllano l’esistenza o il valore del Bitcoin stesso , o il codice blockchain su cui opera. Bitcoin è promosso dalla Bitcoin Foundation, ma la fondazione non controlla né gestisce il commercio o il valore di Bitcoin. Il numero di bitcoin in circolazione è limitato e gestito da un codice informatico e scambiato attraverso uno dei numerosi scambi digitali decentralizzati.

Bitcoin è l’unica criptovaluta?

No. Bitcoin è stata la prima criptovaluta ed è la più conosciuta, la più diffusa e, con circa il 44% della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute, la più preziosa. Tuttavia, ad oggi ci sono migliaia di valute digitali sul mercato, di cui più di 100 con una capitalizzazione di mercato superiore a $ 1 miliardo. Alcune delle criptovalute più popolari includono Bitcoin Cash, Cardano, Tether, Ethereum, Polkadot e XRP.

Nell’ottobre 2021 il presidente della Federal Reserve Jerome Powell e il presidente della SEC Gary Gensler hanno entrambi dichiarato che non intendono mettere al bando le criptovalute, ma Gensler ha affermato che la SEC stava esplorando il modo migliore per garantire che l’industria protegga investitori e consumatori e segua l’antiriciclaggio e leggi sugli adempimenti fiscali.

La Cina ha già lanciato uno yuan digitale e si stima che almeno 80 paesi diversi in tutto il mondo, compresi gli Stati Uniti, stiano esplorando l’idea di lanciare la propria valuta digitale proprietaria della Banca centrale. Mentre la Fed, il Tesoro degli Stati Uniti e la SEC sono stati vacui sull’argomento, nell’ottobre 2021 Powell ha osservato che “è più importante farlo bene che farlo velocemente”. Ciò implica che potrebbe non essere una questione di “se” ma piuttosto di “quando” gli Stati Uniti svilupperanno il proprio dollaro digitale.